Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Virtual Window: From Alberti to Microsoft - Anne Friedberg - cover
The Virtual Window: From Alberti to Microsoft - Anne Friedberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Virtual Window: From Alberti to Microsoft
Attualmente non disponibile
45,00 €
45,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Virtual Window: From Alberti to Microsoft - Anne Friedberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From the Renaissance idea of the painting as an open window to the nested windows and multiple images on today's cinema, television, and computer screens: a cultural history of the metaphoric, literal, and virtual window. As we spend more and more of our time staring at the screens of movies, televisions, computers, and handheld devices-"windows" full of moving images, texts, and icons-how the world is framed has become as important as what is in the frame. In The Virtual Window, Anne Friedberg examines the window as metaphor, as architectural component, and as an opening to the dematerialized reality we see on the screen. In De pictura (1435), Leon Battista Alberti famously instructed painters to consider the frame of the painting as an open window. Taking Alberti's metaphor as her starting point, Friedberg tracks shifts in the perspectival paradigm as she gives us histories of the architectural window, developments in glass and transparency, and the emerging apparatuses of photography, cinema, television, and digital imaging. Single-point perspective-Alberti's metaphorical window-has long been challenged by modern painting, modern architecture, and moving-image technologies. And yet, notes Friedberg, for most of the twentieth century the dominant form of the moving image was a single image in a single frame. The fractured modernism exemplified by cubist painting, for example, remained largely confined to experimental, avant-garde work. On the computer screen, however, where multiple 'windows' coexist and overlap, perspective may have met its end. In this wide-ranging book, Friedberg considers such topics as the framed view of the camera obscura, Le Corbusier's mandates for the architectural window, Eisenstein's opinions on the shape of the movie screen, and the multiple images and nested windows commonly displayed on screens today. The Virtual Window proposes a new logic of visuality, framed and virtual: an architecture not only of space but of time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Virtual Window
2009
Paperback / softback
372 p.
Testo in English
229 x 178 mm
930 gr.
9780262512503

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sergio
Recensioni: 4/5

sarebbe interessante averne una traduzione italiana

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore