Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virtute e canoscenza. Storia della scienza e della tecnica moderne - Davide Arecco - copertina
Virtute e canoscenza. Storia della scienza e della tecnica moderne - Davide Arecco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Virtute e canoscenza. Storia della scienza e della tecnica moderne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,90 € 7,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,90 € 7,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virtute e canoscenza. Storia della scienza e della tecnica moderne - Davide Arecco - copertina

Descrizione


Questo libro racconta la storia della nuova cultura scientifica che pian piano si creò tra la fine del Medioevo e gli ultimi decenni del Settecento, in Europa. Una vera storia a più voci - fatta da uomini e idee, scoperte e invenzioni - che illumina la genesi della civiltà occidentale e i suoi sviluppi, non sempre lineari. In queste pagine, il lettore potrà scoprire la storia dei più importanti uomini di scienza vissuti fra l'età del Rinascimento e il tramonto dei Lumi - da Galileo a Lavoisier, da Kepler ad Alessandro Volta -, le loro vite e il contesto storico in cui operavano. Viene inoltre riservata grande attenzione alle istituzioni scientifiche che favorirono lo sviluppo del nuovo sapere, alle tecniche, alle arti, agli strumenti e al mondo dei 'mestieri', in costante e proficuo dialogo con la scienza nascente, così come la intendiamo oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 maggio 2017
182 p., Brossura
9788862928618
Chiudi

Indice

Premessa
1. La nascita in Europa di una nuova filosofia naturale
2. Protagonisti e figure chiave: una scelta
3. Luoghi e istituzioni scientifiche salienti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore