Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virus letali e terrorismo mediatico. Perché dobbiamo vivere nella paura? Come funziona il sistema che ci inganna - Claudia Benatti - copertina
Virus letali e terrorismo mediatico. Perché dobbiamo vivere nella paura? Come funziona il sistema che ci inganna - Claudia Benatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Virus letali e terrorismo mediatico. Perché dobbiamo vivere nella paura? Come funziona il sistema che ci inganna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virus letali e terrorismo mediatico. Perché dobbiamo vivere nella paura? Come funziona il sistema che ci inganna - Claudia Benatti - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
104 p.
9788875074005

La recensione di IBS

La tragedia americana dell'11 settembre 2001 ha portato con sé i fantasmi di una grande insicurezza politica e sociale e la sensazione della fine dell'epoca di serenità e pace che prima caratterizzava perlomeno il mondo industrializzato. Tra gli altri pericoli che si sono ventilati come incombenti sulla opulenta società occidentale, sicuramente uno dei più angoscianti è quello della minaccia di epidemie catastrofiche propagate ad opera di bioterroristi che diffonderebbero impunemente virus e batteri nei luoghi pubblici e privati della nostra collettività. Tutti i mass media si sono concentrati per mesi su queste notizie allarmanti con un'insistenza veramente straordinaria; ma quanto c'è di vero in tutto ciò? Sarebbe veramente possibile un insieme di eccezionali epidemie mortali diffuse da fanatici privi di ogni sofisticata strumentazione adatta allo scopo? Sono così veramente propagabili questi virus tanto temuti? è vero che non ci sono rimedi per far fronte a queste patologie a parte (forse) altrettanto pericolosi vaccini sperimentali? E se il tutto non fosse completamente reale e veritiero, perché governi, stampa e reti radiotelevisive di mezzo mondo avrebbero dovuto montare una farsa di dimensioni così impressionanti? Cosa si propone la potenza americana? A cosa e a chi sarebbe funzionale uno stato generalizzato di paura? Del resto, una piccola riflessione: quale strumento di controllo è migliore di quest'ultima? Una ricerca appassionata, inappuntabile, documentata e con dei retroscena che potrebbero stravolgere le vostre conoscenze sul funzionamento e le motivazioni dell'attuale sistema politico-economico mondiale. Un'analisi oggettiva che si rivela nel suo dipanarsi così lucida e ovvia da risuonare talvolta come profetica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore