Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Visibilità zero. Le disavventure dell'on. Slucca - Carlo Fruttero - copertina
Visibilità zero. Le disavventure dell'on. Slucca - Carlo Fruttero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Visibilità zero. Le disavventure dell'on. Slucca
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,81 €
-45% 12,39 €
6,81 € 12,39 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Visibilità zero. Le disavventure dell'on. Slucca - Carlo Fruttero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le disavventure di uno dei seicentotrenta membri del Parlamento della Repubblica italiana raccontate con ironia, sarcasmo e un linguaggio che utilizza tutte le frasi fatte, le ambiguità, le esilaranti incongruenze del codice linguistico della politica. Il divertente sommario del volume: Preambolo; Menomale Slucca; I dialoghi di Slucca; Il segnale Slucca; La signora Slucca; Il conte Slucca; Heil Slucca!; Il romanzo di Slucca; Il gioco finito, Slucca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
9788804467601

La recensione di IBS

Scene di vita dell'on. Aldo Slucca, rappresentante prima di un grande partito, passato poi "a un partito medio e poi a un raggruppamento un po' raccogliticcio, scisso di lì a poco in due tronconi, da uno dei quali è nato a sua volta il mio attuale partito". Più che una macchietta, l'on. Aldo Slucca pare una maschera satirica. Ma forse è solo lo schizzo un po' falsato, un po' deviato da una ironia affettuosa, di tanti personaggi reali, che popolano, da protagonisti o da comparse, gli spettacoli serali dei televisori e le pagine dei giornali.
L'inventiva di "Fruttero & Fruttero", infatti, non può limitarsi alla satira o alla caricatura: certi squallidi personaggi della vita reale sono solo lo spunto - o l'archetipo - delle figurine leggere che popolano Visibilità zero, "con quel frusto linguaggio iniziatico tutto ammiccamenti, frasi fatte, passi avanti, muri contro muri, passi indietro, tavoli di concertazione, aperture, spiragli, chiusure che, se appena lo si rivolta, esplode nella sua meravigliosa ricchezza comica".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carlo Fruttero

1926, Torino

Nato a Torino il 19 settembre 1926, dopo gli studi universitari (in quegli anni conobbe Calvino) Fruttero, nel 1947, andò in Francia, dove fece molti mestieri ma soprattutto iniziò a tradurre per Giulio Einaudi. Ben presto la passione per la scrittura divenne centrale nella sua vita, e nel ’52 avvenne l’incontro più importante: quello con Franco Lucentini, non solo grande amico, ma anche metà della coppia a venire. Lucentini, romano, si trasferì a Torino, ed entrambi vennero assunti da Einaudi come redattori: traducevano Borges e Beckett, ma nel frattempo "scoprivano" la fantascienza. Nel ’61 prima uno poi l’altro passarono alla Mondadori, per dirigere «Urania», la prima collana di fantascienza, rimasta punto di riferimento...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore