Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il visionario
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,99 €
8,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il visionario
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il visionario
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il romanzo, edito in varie puntate tra il 1787 e il 1789 sulla rivista “Thalia”, da subito – ancor prima di aver ricevuto l’ultima mano dal suo autore – ebbe un enorme successo e fu ristampato più volte. Contribuì certamente alla favorevolissima accoglienza del pubblico, oltre alla fama del suo autore, letterato, filosofo, medico e storico, la presenza nell’opera di temi come la negromanzia, lo spiritismo, le cospirazioni. L’illuminismo era fondato sul predominio del razionalismo, tuttavia permaneva un “lato oscuro”. L’occulto era stato relegato nel regno dell’assurdo, ma l’avvento del romanticismo aveva liberato il fascino per il misterioso. Schiller era indubbiamente scettico come dimostra l’atteggiamento che egli tenne nei confronti del mesmerismo e dei metodi di terapia elettromagnetica. Egli spiegò nel suo trattato Del sublime (Über das Erhabene, 1801) i pericoli per l’immaginazione che può nascondere l’oscurità ed ecco perché, sostiene, la superstizione colloca tutte le apparizioni spettrali nella notte, nel buio. Tuttavia, a dispetto dell’autore, tale è stato il successo dell’opera che essa viene considerata un caposaldo della letteratura horror romantica o gotica, entrando a pieno titolo nel filone aperto nel 1764 da Il castello di Otranto (The Castle of Otranto) dello scrittore inglese Horace Walpole e proseguito con le opere di Clara Reeve, Ann Radcliff, Mary Shelley, E.T.A. Hoffmann e poi nel tempo Edgar Allan Poe e molt? altr?.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

04:13:12
Italiano
9791223970805

Conosci l'autore

Friedrich Schiller

1759, Marbach am Neckar (Stoccarda)

Figlio di un modesto ufficiale, nel 1773 Friedrich fu accolto come cadetto nell’accademia militare del duca Carlo Eugenio del Württemberg, per prepararsi a entrare al servizio del duca. Vi studiò giurisprudenza e poi medicina, dedicando però il suo tempo migliore alla lettura di Klopstock, Bürger e Goethe. Alla fama giunse giovanissimo con I masnadieri (Die Räuber, 1781), la cui prima rappresentazione nel 1782 al teatro nazionale di Mannheim (era stata vietata nel Württemberg) ottenne un successo immediato e grandioso. Questo dramma, che appartiene idealmente allo Sturm und Drang, attaccava le istituzioni politiche e sociali del tempo con violenza; ma Schiller mostrava anche l’aporia della ribellione irrazionale del suo eroe, la cui grandezza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore