Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La visione di Pietro Ubaldi - Gaetano Mollo - copertina
La visione di Pietro Ubaldi - Gaetano Mollo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La visione di Pietro Ubaldi
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
20,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
20,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La visione di Pietro Ubaldi - Gaetano Mollo - copertina

Descrizione


La visione di Pietro Ubaldi - presentata in 24 volumi, per complessive 10.000 pagine, da lui definita come l'Opera - ci può permettere di cogliere il senso dell'unità di quel Tutto, di cui facciamo parte, per cercare di comprendere il senso evolutivo del nostro passaggio in questo mondo, con il comune anelito alla felicità e le inevitabili prove della sofferenza. In questo testo si presenta una sintesi della visione che Pietro Ubaldi ci prospetta. In tale prospettiva si è cercato di arricchire il lavoro con una serie di "brani antologici", desunti dai suoi testi, per permettere un approfondimento tematico e consentire al lettore di poter meglio intendere e saggiare il suo modo di concettualizzare e di comunicare. L'intento è quello di fornire uno strumento di riflessione, per poter rinforzare il personale processo di spiritualizzazione e magari intraprendere un personale percorso di studio e meditazione, attingendo direttamente ai suoi scritti; l'augurio è di farne mezzo di edificazione e sprone di evoluzione. Pietro Ubaldi, definito il "profeta del terzo millennio", è nato a Foligno il 18 agosto 1886. Ha iniziato la sua opera di scrittore nella "mistica Umbria", dove ha anche insegnato lingua inglese per diciannove anni a Gubbio - da lui definita "città del silenzio e del sogno", assieme ad Assisi - scegliendo di vivere solo del suo lavoro, avendo rifiutato un'ingente eredità familiare. La sua "Opera", di 24 volumi e 7 messaggi spirituali, è stata scritta in parte in Italia in parte in Brasile, dove si trasferì nel 1952, in seguito a un apprezzato ciclo di conferenze e dove morì il 29 febbraio 1972, a San Vicente, nei pressi di San Paolo. Candidato al premio Nobel, il suo Sistema fu qualificato da Albert Einstein "dolce e leggero". Nella sua visione evoluzionistica ci prospetta un processo d'unificazione fra le ipotesi della scienza e i principi della fede, presentandoci l'insieme di tutte le sue intuizioni nella sua iniziale ampia visione, intitolata La Grande Sintesi, reputata da Enrico Fermi "un quadro di filosofia scientifica". Il libro "Principi di una nuova etica" - uscito nel 1963 - fa parte del "ciclo brasiliano". A Foligno è attivo dal 2003 un Comitato ubaldiano del Comune per la divulgazione del suo pensiero - presieduto da Gaetano Mollo - che promuove convegni, conferenze e i "giovedì di Pietro Ubaldi". La presentazione di tutta la sua visione la possiamo ritrovare nel testo di Luca Marzetti, La scala di Giacobbe, e in quello di Gaetano Mollo, "Pietro Ubaldi biosofo dell'evoluzione umana".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

OM
2022
7 gennaio 2022
124 p., Brossura
9788892721951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore