Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Visioni sacre e morali - Alfonso Varano - copertina
Visioni sacre e morali - Alfonso Varano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Visioni sacre e morali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,45 €
-5% 31,00 €
29,45 € 31,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,00 € 29,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,37 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 31,00 € 13,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,00 € 29,45 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
29,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,37 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 17,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 31,00 € 13,95 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Librisline
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Visioni sacre e morali - Alfonso Varano - copertina

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
392 p., Brossura
9788876946714

Conosci l'autore

Alfonso Varano

(Ferrara 1705-88) poeta italiano. Discendente dei duchi di Camerino, compose tragedie in cui sostituì il repertorio mitologico con motivi cristiani (la più riuscita è Giovanni di Giscala, 1734), sonetti petrarcheggianti e rime varie. È noto soprattutto per le Visioni sacre e morali (1749-66), componimenti poetici che, riecheggiando Dante e la Bibbia, propongono immagini cupe e talora macabre, al fine d’incutere la paura del peccato; imitate da V. Monti e ritenute anticipatrici della sensibilità romantica, appaiono oggi un tardivo recupero della poetica barocca e controriformista.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore