Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una visita a Beethoven - W. Richard Wagner - copertina
Una visita a Beethoven - W. Richard Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Una visita a Beethoven
Disponibilità immediata
5,62 €
-25% 7,50 €
5,62 € 7,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,50 € 5,62 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,50 € 5,62 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una visita a Beethoven - W. Richard Wagner - copertina

Descrizione


Come ebbe a scrivere lo stesso Wagner, furono proprio le sinfonie di Beethoven a determinare in lui la vocazione per la musica. E infatti Wagner restò sempre fedele al grande compositore, al quale dedicò - oltre a diversi scritti di approfondimento teorico - il suo giovanile racconto "Una visita a Beethoven". Protagonista è il grande compositore, assediato da frotte di curiosi desiderosi di incontrarlo. Wagner immagina il pellegrinaggio verso la dimora del Maestro di un giovane musicista, tormentato dall'incontro ripetuto con uno di questi "curiosi", un aristocratico inglese appassionato di musica, che pare incarnare la sciocca superficialità di un pubblico che, dopo non aver saputo riconoscere il genio di Beethoven, continuava ora a travisarlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
13 giugno 2003
60 p., Brossura
9788836807949

La recensione di IBS

Come ebbe a scrivere lo stesso Wagner, furono proprio le sinfonie di Beethoven a determinare in lui in maniera definitiva la vocazione per la musica. E infatti Wagner restò sempre fedele al grande compositore, al quale dedicò – oltre a diversi scritti di approfondimento teorico – il suo giovanile e fantasioso racconto Una visita a Beethoven. Il protagonista di queste pagine è il grande compositore, ormai famoso in tutto il mondo, assediato da frotte di curiosi desiderosi di incontrarlo. Wagner immagina il pellegrinaggio verso la dimore del Maestro di un giovane musicista, tormentato dall'incontro ripetuto con uno di questi 'curiosi', un aristocratico inglese appassionato di musica, che pare incarnare la sciocca superficialità di un pubblico che, dopo non aver saputo riconoscere il genio di Beethoven, continuava ora a travisarlo, facendone una sorta di fenomeno da baraccone. Questo racconto di Wagner, oltre a darci un ritratto inedito e credibile del grande compositore, diviene così anche un'appassionata riflessione sulla profonda, inevitabile solitudine del genio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore