Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma - Donatella Panzieri - copertina
Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma - Donatella Panzieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma - Donatella Panzieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La breve vita di Mallozzi attraversa alcune tra le esperienze più significative del secolo XX: a Roma vive nella Valle dell’Inferno, popolata di cave di tufo e fornaci di mattoni e di fornaciai anarchici, socialisti e, dopo il 1921, comunisti. Qui diviene oppositore del fascismo. Nell’aprile del 1933 sfugge all’arresto e raggiunge la Francia. Nel 1936, allo scoppio della guerra di Spagna, parte con i primi scaglioni di volontari e nel marzo del 1937 partecipa alla lunga battaglia di Guadalajara. La situazione internazionale cambia rapidamente in peggio, e Mallozzi è deportato dal governo francese in vari campi di internamento fino a quello del Vernet d’Ariège, un vero e proprio campo di concentramento. Consegnato alla polizia fascista viene condannato al confino a Ventotene per cinque anni ed arriva a Roma il 25 agosto 1943. Dopo l’otto settembre è partigiano a Roma fino alla cattura, il 20 dicembre 1943. Il 31 gennaio 1944 è fucilato a Forte Bravetta. Insignito di Medaglia d'oro alla memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 ottobre 2022
304 p., Brossura
9788896487839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore