Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Vita di Agricola-La Germania

Vita di Agricola-La Germania di Publio Cornelio Tacito
Recensioni: 5/5

L’esordio di Tacito furono due brevi monografie, due gioielli che già fanno presagire i capolavori della maturità. La vita di Agricola, elogio funebre del suocero Giulio Agricola, artefice dei successi militari romani in Britannia fra il 78 e l’84 d.C., è il ritratto di un uomo esemplare che, lontano sia da un vile servilismo sia da una sterile opposizione, riuscì a essere utile allo Stato anche sotto il governo di un pessimo principe. Nella Germania, l’unica opera di carattere etnografico dedicata a un popolo straniero che ci sia giunta dall’antichità, l’intento descrittivo si colora di motivazioni etiche, contrapponendo polemicamente l’integrità morale dei barbari germani alla corruzione e all’avidità della Roma imperiale. Luciano Lenaz approfondisce nell’introduzione la genesi delle due operette e i numerosi problemi interpretativi che esse pongono.

)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore