Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una vita di carta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
1 marzo 2003
126 p.
9788873640219

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara Lovallo
Recensioni: 5/5

Il primo libro, un libro importante dal quale già si capiscono le doti letterarie, un libro profondo per valori dimenticati. Da interpretare e da rileggere perchè come pochi libri aiuta a maturare e cambia ogni volta che lo si legge, acquista significati diversi, scavando sempre più sotto la superficie. Un libro da leggere per capire.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro  Caselli
Recensioni: 5/5

Sei storie bellissime e toccanti. L'autrice li definisce "frutti maturi, ma dal sapore un po' acidulo". Forse lo sono e forse non piaceranno a tutti, un po' come i ribes o i mandarini, ma credo che a molti piaceranno e a qualcuno di essi potranno anche piantare un piccolo seme dentro per far crescere una nuova pianta rigogliosa e pronta a sua volta a dare nuovi frutti... magari anch'essi un po' aciduli. "Quando il mondo restò senza parole" è il primo racconto. Nella vita di tutti i giorni le persone si abbandonano al trantran quotidiano e non si accorgono che la vita stessa sfugge via. Per tutto abbiamo una parola e "tutto" non è altro che una parola... Ma se d'improvviso il mondo rimanesse senza parole, cosa succederebbe? L'autrice mostra come le persone riscoprono vecchi modi di fare (modi di dire non è più possibile) che la tecnologia aveva accantonato ma non del tutto cancellato. Inoltre bambini, adulti, amici riscoprono sensazioni, emozioni, contatti che da tempo sembravano sepolti sotto uno strato di apparenza e di distacco che l'uso comune della parola aveva reso vacui e sterili. In un mondo senza suoni emessi dalle bocche, si riscoprono la voce del fiume, il canto degli uccelli e il linguaggio dei gesti. Fino a che... Gli altri 5 racconti - ovvero "Il tavolino vicino alla vetrina", "Sogni di magnolia", "Piedicolle", "Chi sei?" e "Il santo di carta" - ci parlano di pregiudizi, sogni, noia e impegni, muri e maschere, per concludersi nuovamente sulle parole, questa volta però non quelle parlate, ma quelle scritte su un libro. Ma non un libro qualsiasi, bensì il libro dei libri, la Sacra Bibbia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore