Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
7,13 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte - Publio Cornelio Tacito - copertina

Descrizione


Il protagonista di questo pamphlet è Giulio Agricola, suocero di Tacito. Correva voce che Agricola, grande e vittorioso condottiero nella remota Britannia, fosse incorso nella gelosia dell’imperatore Domiziano (81-96 d.C.), che gli aveva negato gli onori trionfali e lo aveva fatto avvelenare. Tacito però, non vuole esaltare la morte spettacolare degli oppositori più irriducibili, bensì intende sottolineare il grande senso della misura e la modestia di Agricola che, pur vivendo sotto un efferato e prepotente tiranno quale fu Domiziano, non rifiutò di fare fino in fondo il proprio dovere, compiendo con coraggio ed abnegazione una serie di importanti campagne in Britannia e in Caledonia. Il testo di Tacito si inscrive nel vasto genere della laudatio funebris, la commemorazione retorica che veniva pronunciata nell’antica Roma in occasione della morte (o per la ricorrenza annuale della stessa) di una persona cara, familiare od amico stretto. Da questo genere, tuttavia, si differenzia già ad una prima lettura, essendo chiaramente contaminato con elementi presi dalla monografia storica, geografica, etnografica e toccando persino elementi poetici ed elegiaci davvero profondi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
11 gennaio 2023
190 p., Brossura
9791280625618
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore