Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Nicolò Machiavelli fiorentino - Giuseppe Prezzolini - copertina
Vita di Nicolò Machiavelli fiorentino - Giuseppe Prezzolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vita di Nicolò Machiavelli fiorentino
Disponibilità immediata
19,20 €
19,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
19,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Nicolò Machiavelli fiorentino - Giuseppe Prezzolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rusconi (La storia); 1982; Noisbn; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 22 x 14 cm; pp. 194; Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. fuori testo.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte, ex-libris; Buono, (come da foto). ; Machiavelli fu odiato, temuto, negato, onorato, calpestato, bruciato, imitato, cantato, vantato, copiato, travestito, insultato: chi se ne fece scarpe, chi mantello, e chi grimaldello; chi ci volò, chi ci strisciò, chi ci uccise; chi lo centellinò come un elisir; chi se ne ubriacò, come una grappa; chi lo vendette al banco, come un vino d'osteria; chi lo prese infuso nell'acquetta propria. Nacquero tanti Machiavelli: quello dei Gesuiti, quello dei patrioti, quello dei filosofi, quello degli enciclopedisti, quello dei protestanti e quello dei cattolici, quello dei letterati e quello dei tesaioli, quello dei discorsi ufficiali e quello delle pubblicazioni per nozze, ed infine, il più conosciuto, quello degli scimuniti. Nacque il machiavellismo; e il Machiavelli avrebbe detto volentieri: io non sono stato machiavellico. Servì ai preti per farsi principi, ai principi per tener indietro i preti. Chi lo combatté in pubblico lo fece per meglio seguirne gl'insegnamenti in privato. Gli autocrati non ne facevano parola, ma si credevano legittimati da lui; i rivoluzionari gli tenevano il broncio, ma il loro cuore batteva al ricordo di certe sue frasi repubblicane. Un giorno i suoi libri diventarono, per molti giovani, quello ch'eran stati per lui i libri de' latini; gli occhi vi si fissarono per scoprirvi il segreto dell'azione, si commossero, s'indignarono, brillarono, piansero, e non mai addormentati si chiusero. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vita di Nicolò Machiavelli fiorentino

Dettagli

1982
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814784593

Conosci l'autore

Giuseppe Prezzolini è stato uno scrittore italiano. Stabilitosi giovanissimo a Firenze, interruppe gli studi regolari e, insieme all’amico Giovanni Papini, fu il più dinamico «imprenditore di cultura» (la definizione è di R. Serra) negli anni che precedettero la grande guerra. Con Papini, nel 1903, fondò «Il Leonardo», al quale collaborò con numerosi articoli firmati Giuliano il Sofista: erano gli anni della sua entusiastica adesione all’intuizionismo di H. Bergson e al pragmatismo (Il linguaggio come causa d’errore, 1904; La verità del pragmatismo, 1904), delle cui teorie si servì per polemizzare contro tutte le manifestazioni, politiche, filosofiche e letterarie, dell’età positivistica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore