Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi - Jules Bonnet - copertina
Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi - Jules Bonnet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi - Jules Bonnet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp. XLVIII, 252, (4), brossura editoriale verde con titolo entro filetto tipografico con fregi cantonali. Ritratto xilografico della Morata inciso dal Gandini in antiporta. Bell'esemplare in barbe e a fogli chiusi.Prima edizione italiana della "Vie d'Olympia Morati" del Bonnet, la principale biografia ottocentesca della pià famosa donna umanista del Rinascimento (Ferrara, 1526 - Heidelberg, 1555), figlia di Fulvio Pellegrino Morata. Fanciulla prodigio nelle lingue e nelle lettere, raffinatissima letterata e poetessa in greco e in latino, damigella di Anna d'Este, venne dalla di lei madre, Renata d'Este, di fede calvinista, introdotta alla Riforma Protestante. Andata in moglie a un medico tedesco riformato, Andreas Grünthler, con lui partì nel 1548 alla volta della Germania, sfuggendo così alle quasi certe persecuzioni di cui sarebbero stati resi oggetto da parte dell'Inquisizione romana. Riparata ad Heidelberg, la Morata prese a insegnarvi il greco a intrecciare un'estesa corrispondenza con molti umanisti riformati, prima di morirvi non ancora trentenne. Le sue opere superstiti vennero pubblicate nel 1558 a cura di Celio Secondo Curione, da lei già frequentato alla corte estense. Il libro del Bonnet, nato come tesi presentata alla Facoltà di Lettere di Parigi, era stato pubblicato a Parigi nel 1850. "En reconstruisant, a l9aide de documents originaux, l'existence d'une jeune femme elevée dans les faveurs de la cour, et morte dans l"exil, nous avons cru ressaisir le secret du charme qùelle exerca autour d'elle durant sa courte destinée", scrisse il Bonnet a proposito di questo suo lavoro. Jules Bonnet (Nîmes, 1820 - ivi, 1892) fu grande storico della Riforma e membro dell'Académie des sciences morales et politiques.Cfr. Lozzi, n, 1634.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi
Vita di Olimpia Morato. Episodio del Rinascimento e della Riforma in Italia. Tradotta per la prima volta in italiano ed arricchita di note ed illustrazioni storiche per cura di Massimo Fabi

Dettagli

1854
XLVIII- 252- (4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020190498
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore