Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Plinio. Ovvero l'arte della meraviglia - Luca Canali - copertina
Vita di Plinio. Ovvero l'arte della meraviglia - Luca Canali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Vita di Plinio. Ovvero l'arte della meraviglia
Attualmente non disponibile
6,53 €
-45% 11,88 €
6,53 € 11,88 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,88 € 6,53 €
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,88 € 11,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,88 € 11,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,88 € 6,53 €
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Plinio. Ovvero l'arte della meraviglia - Luca Canali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 79 a.C. Plinio il Vecchio morì durante l'eruzione del Vesuvio, soffocato dalle esalazioni del vulcano. Era partito in nave per i luoghi dell'eruzione mosso da un duplice intento: umano - portare aiuto agli amici in pericolo - e scientifico: documentare quell'evento naturale senza precedenti. Divenne così un "protomartire della scienza sperimentale", come lo definì Calvino, il simbolo dello studioso che sacrifica la propria vita alla scienza. Attraverso la figura di Plinio, ma soprattutto attraverso l'analisi della sua "Naturalis historia", Canali tratteggia un ritratto dello scienziato nell'antichità: archivista di mostri e prodigi della natura, poeta e filosofo, pragmatico compilatore di cataloghi e ricercatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
6 aprile 2001
128 p.
9788879285186

Conosci l'autore

Luca Canali

(Roma 1925-2014) scrittore italiano. Ha insegnato letteratura latina nelle università di Roma e di Pisa. Oltre a volumi di studi classici (Lucrezio poeta della ragione, 1965; Identikit dei padri antichi, 1973), ha pubblicato numerosi libri di narrativa (La resistenza impura, 1965; Il sorriso di Giulia, 1979; Autobiografia di un baro, 1984; I delatori, 1986; Pietà per le spie, 1996) e di versi (La follia lucida, 1972; La deriva, 1981; Toccata e fuga, 1984), legati a un’esperienza autobiografica tumultuosa, dominata dal motivo della nevrosi e della passione d’amore. Inquietudini esistenziali che riaffiorano nelle autobiografie immaginarie di Cesare (Diario segreto di Giulio Cesare, 1994) e di Lucrezio (Nei pleniluni sereni, 1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore