Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita è dispari. Intervista a Eduardo: "'A nuttata nunn'è passata" - Paolo Calcagno - copertina
La vita è dispari. Intervista a Eduardo: "'A nuttata nunn'è passata" - Paolo Calcagno - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La vita è dispari. Intervista a Eduardo: "'A nuttata nunn'è passata"
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,86 €
-65% 13,90 €
4,86 € 13,90 € -65%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 13,90 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 13,90 € 13,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 13,90 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 13,90 € 13,14 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita è dispari. Intervista a Eduardo: "'A nuttata nunn'è passata" - Paolo Calcagno - copertina

Descrizione


Eduardo De Filippo rende conto di sé in una sorta di rappresentazione della memoria. Incontra Paolo Calcagno e risponde alle sue domande, anche le più insidiose. Nella lunga conversazione che ne nasce, Eduardo racconta perché scelse la frase "Ha da passa 'a nutattata" per il finale di "Napoli Milionaria" e per la prima volta si riesamina criticamente fino a decidere di abolirla. La conversazione aumenta progressivamente il suo ritmo ed Eduardo non si sottrae: parla del legame tra Napoli e il suo teatro, cita episodi sconosciuti, ricorda suo padre Eduardo Scarpetta, rivela di essere un musicista e di aver composto tutte le musiche dei suoi spettacoli, si entusiasma per il suo rapporto con i giovani, esprime tutta la sua amarezza per aver pagato con una dolorosa trascuratezza dell'autore gli osanna ricevuti come attore, s'intenerisce e alza la voce in difesa della sua città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
18 giugno 2015
118 p., ill. , Brossura
9788879377034
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore