L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel viaggio, raccontato con ottima scrittura
Erika Fatland è l'erede di Paul Theroux, e forse anche di Bruce Chatwin. L'avevo scoperta con Sovietistan (libro che consiglio a tutti e che ho regalato a una dozzina di amici e amiche), e questo bel libro sul cosmo umano himalayano è una nuova immersione in mondi reali, che sono là fuori, ma ci sono lontani non sono geograficamente, ma anche per scarso interesse da parte nostra. Il racconto che Erika Fatland fa dell'India, del Pakistan, dei vecchi regni himalayani e del Buthan (che ancora resiste), è un viaggio immersivo interessante e ricco di spunti per ulteriori libri, viaggi e libri. Lo consiglio, e lo regalerò.
Il libro, almeno nella traduzione italiana, è piacevole da leggere e scorre via veloce. Per una persona come me, totalmente a digiuno di storia dell’Asia, è una fonte ricca di informazioni relative alle vicende delle terre a ridosso della catena dell’ Himalaya - va detto però che le fonti non sono sempre citate e la bibliografia a fine testo è veramente povera. Il limite più importante è il punto di vista dell’autrice: a differenza di altri grandi scrittori di viaggio, soprattutto del secolo scorso, non riesce a liberarsi delle sue categorie intellettuali, proprie dell’occidentale medio di ispirazione liberale. Tutto ciò con cui si relaziona, sia a livello culturale, sia a livello politico, viene sempre filtrato attraverso di queste limitando la comprensione delle culture incrociate lungo il cammino. Questo voler vedere un percorso teleologico nella storia umana che deve portare ogni individuo a individuare nel nostro sistema culturale il fine ultimo e lo sbocco del percorso storico di qualunque comunità priva di respiro la narrazione e svela la claustrofobia culturale dell’autrice. Per lei risulta alla fine facile assaggiare cibi esotici e affrontare difficoltà logistiche - il che non è comunque scontato - meno semplice liberarsi di una teoria della mente che giudica il diverso sulla base del metro del suo individuale percorso formativo. Di questi tempi non è un limite da poco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore