Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La vita in alto. Una stagione sull'Himalaya
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vita in alto. Una stagione sull'Himalaya - Erika Fatland,Sara Culeddu,Alessandra Scali - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vita in alto. Una stagione sull'Himalaya
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Pochi altri posti della Terra sono ammantati di leggenda come l’Himalaya, con le sue storie di scalatori che affrontano l’Everest e di viaggiatori alla ricerca di esperienze spirituali nei monasteri buddhisti. Ma cosa sappiamo davvero dei popoli che vivono lassù? Dopo aver raccontato le repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale e gli sterminati confini della Russia, Erika Fatland ci porta sulla catena montuosa più alta del pianeta facendoci scoprire la sua gente, le mille culture, lo splendore dei paesaggi, ma anche la storia poco nota che è all’origine di alcuni tra i conflitti più sanguinosi di oggi e di ieri. Partendo dalla Cina e attraversando il Pakistan, India, Bhutan, Nepal e Tibet, la scrittrice norvegese, uno dei più apprezzati talenti della letteratura di viaggio percorre un nuovo itinerario, affascinante e pieno di sorprese, dove a dominare la scena non sono solo vette maestose e orizzonti infiniti, ma uomini e donne in carne e ossa, di cui raccoglie le testimonianze e descrive le piccole vite che brulicano tra quelle montagne alte come giganti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
688 p.
Reflowable
9788829714322

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Max
Recensioni: 5/5
Bel libro

Bel viaggio, raccontato con ottima scrittura

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Baronti
Recensioni: 5/5
Grande Libro di Viaggi

Erika Fatland è l'erede di Paul Theroux, e forse anche di Bruce Chatwin. L'avevo scoperta con Sovietistan (libro che consiglio a tutti e che ho regalato a una dozzina di amici e amiche), e questo bel libro sul cosmo umano himalayano è una nuova immersione in mondi reali, che sono là fuori, ma ci sono lontani non sono geograficamente, ma anche per scarso interesse da parte nostra. Il racconto che Erika Fatland fa dell'India, del Pakistan, dei vecchi regni himalayani e del Buthan (che ancora resiste), è un viaggio immersivo interessante e ricco di spunti per ulteriori libri, viaggi e libri. Lo consiglio, e lo regalerò.

Leggi di più Leggi di meno
Mgpd
Recensioni: 5/5
Piacevole da leggere ma non ci siamo

Il libro, almeno nella traduzione italiana, è piacevole da leggere e scorre via veloce. Per una persona come me, totalmente a digiuno di storia dell’Asia, è una fonte ricca di informazioni relative alle vicende delle terre a ridosso della catena dell’ Himalaya - va detto però che le fonti non sono sempre citate e la bibliografia a fine testo è veramente povera. Il limite più importante è il punto di vista dell’autrice: a differenza di altri grandi scrittori di viaggio, soprattutto del secolo scorso, non riesce a liberarsi delle sue categorie intellettuali, proprie dell’occidentale medio di ispirazione liberale. Tutto ciò con cui si relaziona, sia a livello culturale, sia a livello politico, viene sempre filtrato attraverso di queste limitando la comprensione delle culture incrociate lungo il cammino. Questo voler vedere un percorso teleologico nella storia umana che deve portare ogni individuo a individuare nel nostro sistema culturale il fine ultimo e lo sbocco del percorso storico di qualunque comunità priva di respiro la narrazione e svela la claustrofobia culturale dell’autrice. Per lei risulta alla fine facile assaggiare cibi esotici e affrontare difficoltà logistiche - il che non è comunque scontato - meno semplice liberarsi di una teoria della mente che giudica il diverso sulla base del metro del suo individuale percorso formativo. Di questi tempi non è un limite da poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erika Fatland

1983, Haugesund

Erika Fatland (Norvegia 1983), laureata in antropologia sociale è scrittrice e giornalista. Nel 2015 è stata nominata tra i migliori scrittori norvegesi under 35 e nel 2016 Literary Europe Live l'ha selezionata tra le dieci voci emergenti più interessanti d'Europa. Collabora con diverse testate giornalistiche e ha al suo attivo varie pubblicazioni. Sovietistan (Marsilio 2017) ha ricevuto il prestigioso Premio dei librai in Norvegia e il Wesselprisen. La frontiera (Marsilio 2019) è stato selezionato tra i dieci migliori libri di non-fiction pubblicati in Scandinavia dal 2000. Tra gli altri titoli, La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya (Marsilio, 2021), La città degli angeli. Racconto da Beslan (Marsilio, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore