Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita nelle vecchie stampe italiane - Federico Hermanin - copertina
La vita nelle vecchie stampe italiane - Federico Hermanin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vita nelle vecchie stampe italiane
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita nelle vecchie stampe italiane - Federico Hermanin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Spoleto, Claudio Argentieri, In-4°, pp. 191, (5), cartonatura editoriale a stampa con riproduzione di antica xilografia e sovraccoperta con identica illustrazione. Interamente illustrato in b.n. n.t. e f.t. con riproduzioni di antiche incisioni italiane di maestri. Magnifico esemplare allo stato di nuovo. Prima edizione. "Chi prende a leggere questo libro non pensi di trovarvi una bene ordinata e dotta esposizione della storia e delle vicende dell'incisione italiana, ma si adatti invece a considerare benevolmente un tentativo di descrivere, non tutte, ma alcune delle tante stampe, fatte dai nostri incisori, in quanto sono, un prodotto della vita e che della vita serbano ricordi molteplici e preziosi. A me infatti ciò sembra, mi si permetta la franchezza, interessante di certo non meno di cento problemi riguardanti le antiche incisioni, la loro origine, la loro storia, considerate astrattamente, solo come elementi di problemi storici e tecnici. L'arte dell'incisione, più di quella della pittura é, od almeno é stata, in relazione intima colla vita, perché i suoi prodotti, i piccoli fogli volanti di carta, non hanno la solennità delle tele montate entro cornici o delle grandi tavole pesanti, ma umili e fragili raccolgono molto spesso, nel breve spazio dei loro angusti margini, vive espressioni di vita e sono non raramente strumenti diretti di vita. Basti ricordare a questo proposito, così a mò d'esempio, le illustrazioni dei lunari e calendari, le umilissime carte da gioco, e le piccole immagini di devozione, perché ognuno subito comprenda ciò che voglio dire." (p. 3).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La vita nelle vecchie stampe italiane
La vita nelle vecchie stampe italiane

Dettagli

1928
191-5 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020099562
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore