Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso - Marie Curie - copertina
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso - Marie Curie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 122 liste dei desideri
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita non è facile, e allora? Lettere di un genio forte e curioso - Marie Curie - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Icona del progresso scientifico e ambasciatrice della collaborazione tra i popoli, genio assoluto e donna dalla tempra formidabile, Marie Curie attraversa la sua epoca con luminosa intelligenza e pacata tenacia. Nel percorso per nulla facile della sua vita vediamo stagliarsi il profilo di una figura che, cambiando la scienza, ha impresso una svolta decisiva a tutto il suo tempo e a quello a venire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 luglio 2015
62 p., ill. , Brossura
9788898038596

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

StralciDiSogni
Recensioni: 5/5
Edizione simpatica, approfondimento stupendo

L'edizione dei libri spedibili è davvero molto carina, d'altronde è una novità. Il libricino è piuttosto piccolo dunque, ma non per questo non è all'altezza delle aspettative. Chi è stato affascinato dalla personalità della Curie può trovare tra queste pagine la sua vera essenza, senza filtri e senza fronzoli di sorta.

Leggi di più Leggi di meno
Ugo
Recensioni: 5/5

Bella raccolta di lettere di una grandissima donna come la Curie: il volumetto si legge in fretta ma resta tanto, soprattutto lo sprone a non scoraggiarsi, a tentare anche l'intentabile. Bello, motivazionale.

Leggi di più Leggi di meno
Filo
Recensioni: 4/5

Donna emancipata, ostinata, coraggiosa, appassionata nel lavoro e nella vita privata. Ho scelto questo piccolo libro per conoscere un personaggio di spessore pubblico in maniera più originale ed intima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marie Curie

1867, Varsavia

Marie Curie è stata una fisica e chimica di origine polacca, naturalizzata francese, pioniera nello studio della radioattività. Prima donna a vincere un Premio Nobel, è anche l’unica persona ad averlo ricevuto in due ambiti scientifici distinti: Fisica (1903, con Pierre Curie e Henri Becquerel) e Chimica (1911, per la scoperta del polonio e del radio).Dopo gli studi clandestini in Polonia, si trasferì a Parigi dove proseguì la sua formazione alla Sorbona. Insieme al marito Pierre, sviluppò le prime teorie sulla radioattività e contribuì in modo decisivo alla nascita della fisica atomica e della medicina nucleare. Fu la prima donna a insegnare alla Sorbona e fondò due importanti centri di ricerca: l’Institut Curie di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore