La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco
- EAN: 9788842087212

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La vita quotidiana a Bologna ai tempi di Vasco
Enrico Brizzi
€ 10,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
10,00 € + 2,90 € Spedizione
Usato Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/05/2011 00:02:26
"... e spesso tende a idealizzare il suo recente passato...", meno male che Brizzi se lo dice da solo, mentre chiude il racconto sulla propria citta'. Bologna e' descritta dall'altro ieri a ieri come se invece si trattasse di ricordi lontani e consuetudini secolari. Biografia dell'autore, non certo della citta', caratterizzata da un eccessivo autocompiacimento: all'inizio risulta anche piacevole, piu' avanti puo' essere magari interessante nei retroscena, ma alla fine accumula tali e tanti giudizi stereotipati che si chiude il libro con un senso di antipatia, verso l'autore. Peccato.
-
05/03/2010 21:41:31
c'è poco da fare: questi sono i suoi temi, è qui che eccelle, nessuno racconta la stagione dell'adolescenza con la precisione, l'introspezione e la comicità, l'immensa bravura di enrico brizzi.
-
02/11/2009 20:09:41
un altro libro mediocre. In pratica l'autobiografia di Brizzi, altro che Vasco. E insomma, con tutto il rispetto e pure con tutte le eventuali esperienze che Brizzi può aver fatto, ma a chi può importare veramente? Mica è Eco. E poi le storie, gli aneddoti, sono davvero dimenticabili: a meno che non vi interessino le trasferte al seguito del Bologna calcio, le litigate fra undicenni oppure la prima volta 'sessuale' del nostro (con una prostituta, mah...). un altro mestiere no?
-
08/04/2009 17:27:48
Il libro si dovrebbe intitolare "la vita quotidiana a Bologna ai tempi di Brizzi", è praticamente un'autobiografia di un giovane scrittore di successo, che vuole passare per sfigato. Non ti svela quasi nulla di nuovo, racconta episodi di vita pubblica bolognese molto noti anche ai non bolognesi come me. Però si fa leggere molto bene e ci sono un paio di aneddoti legati all'infanzia e all'adolescenza dell'autore, veramente memorabili...da farmi morir dal ridere...
-
21/01/2009 10:56:06
Un bel racconto di Bologna e dei suoi cambiamenti, dagli anni 70 a oggi. Le abitudini, il linguaggio, Andrea Pazienza, Vasco Rossi, i locali alla moda, la politica...la città scorre tra la parole di Brizzi come in un video, in cui chiunque abbia un legame con Bologna non può che ritrovarsi. A volte sembra fermarsi un pò alla superficie, ma comunque divertente e ben scritto.
-
07/01/2009 12:53:15
Ciao, sono di Bologna e quindi meglio di altri ho potuto forse apprezzare questo libro. al di là della descrizione della città, mi è piaciuto tantissimo il modo di scrivere di Brizzi, tornato ai fasti del Jack. ed anche la sua storia personale che si intreccia con la vita della città, ed i suoi musicisti è stata molto interessante. Un libro divertente, da leggere per sorridere.
-
09/12/2008 12:05:39
A me è parso modesto. Sono di Bologna quindi un minimo di voce in capitolo ce l'ho. Non mi ha convinto forse Enrico è troppo giovane per scrivere un libro di "memorie".
-
01/12/2008 01:14:30
E' proprio carino questo libro, che si divora in un giorno e che ci fa fare un viaggio a ritroso nella Bologna di 20-30 anni fa. Una bella risposta a tutti quegli intellettuali radical-chic che sulle pagine dei quotidiani locali periodicamente pontificano su come Bologna è cambiata (in peggio) da quando "loro" ne erano i protagonisti: come dice Brizzi "...perché te, invece, sei rimasto lo stesso di vent'anni fa??". Ho qualche anno più di Brizzi, ma nei suoi racconti di luoghi, di persone, di atmosfere ho ritrovato anche i miei ricordi, comprese le canzoni di Vasco: e condivido al 100% la sua analisi. Vivamente consigliato a tutti coloro che sono cresciuti a Bologna dagli anni 70 in poi.
