Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita quotidiana degli dei greci - Giulia Sissa,Marcel Detienne - copertina
La vita quotidiana degli dei greci - Giulia Sissa,Marcel Detienne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vita quotidiana degli dei greci
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita quotidiana degli dei greci - Giulia Sissa,Marcel Detienne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hera è gelosa, Afrodite si innamora, Ares è ferito, Atena ordisce vendette: gli dei greci hanno una vita quotidiana, le loro giornate sono assolate, le loro notti scure come le nostre. Hanno una residenza (l'Olimpo), hanno un corpo, si lavano e si profumano, dormono e si svegliano, viaggiano, si riuniscono a banchetto, si nutrono di ambrosia. Ma, soprattutto, sono vittime come noi delle passioni: desiderano e si innamorano, si arrabbiano e si impietosiscono, pilotano a loro arbitrio le vicende terrene. Nonostante la severa signoria di Zeus, la loro società gerarchizzata è spesso sconvolta da dissapori e rivalità. Gli autori raccontano la vita di questi dei-uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
282 p., ill.
9788842064091

Conosci l'autore

Giulia Sissa

Giulia Sissa si è laureata in Lettere Classiche all'Università di Pavia nel 1977 ed ha conseguito il Diplome d'Etudes Approfondies presso l'Ecole des Hautes Etudes di Parigi. Ricercatrice del Centre National de la Recherche Scientifique di Parigi, fa parte del laboratorio di antropologia sociale del College di Francia, ed è tata visiting professor presso l'Università di Rouen. I suoi studi toccano la scienza e la medicina antiche, la filosofia e la mitologia greca, la storia della sessualità nell'antichità e nei primi anni del cristianesimo.

Marcel Detienne

Marcel Detienne (1935), insigne studioso dell’antichità greca, arcaica e classica, è stato directeur d’études all’École Pratique des Hautes Études di Parigi e ha insegnato alla Johns Hopkins University di Baltimora. Tra i suoi saggi tradotti in italiano: I giardini di Adone. I miti della seduzione erotica (1975), Il mito. Guida storica e critica (1976), I maestri di verità nella Grecia arcaica (1977), Le astuzie dell’intelligenza nell’antica Grecia (con Jean-Pierre Vernant, 1978), Dioniso e la pantera profumata (1983) e Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco (2002). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato L’invenzione della mitologia (1983, n. ed. 2014) e La cucina del sacrificio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore