L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro, restituisce argomenti interessanti che meglio calano gli appassionati nella storia dell'antico Egitto.
Non è questo il classico libro "che si legge tutto d'un fiato", ma sicuramento è un saggio che alla fine della lettura ti lascia dentro un senso di soddisfacimento emotivo e culturale, perchè sai che quanto in esso riportato corrisponde alla realtà, e non frutto di supposizioni basate sul nulla o su interpretazioni personalissime e avventate dei reperti conosciuti. Come in tutti i suoi libri, Cimmino suffraga sempre le proprie affermazioni basandosi su ritrovamenti archeologici o la lettura di papiri. "Vita quotidiana degli egizi" è interessante perchè affronta un argomento che solitamente non è al centro dell'attenzione di chi cerca letture sull'Egitto: di solito si legge la storia delle varie dinastie, della vita dei faraoni, delle divinità ritenendo questi argomenti interessanti e, sicuramente, agli onori della ribalta. Tutto vero, però se i faraoni avevano tutto ciò che serviva loro per regnare, e per rinascere nell'altra vita, il merito era proprio di questi antichi egizi che lavoravano dietro le quinte. Pertanto nel libro, fra i vari argomenti trattati, si parla dei rapporti di queste persone con la legge, con la burocrazia, con la famiglia, con la religione, con la scienza, con l'amore e la morte, il loro spirito di adattamento e le loro rivolte. Insomma, a mio parere, un saggio che non deve mancare nella libreria di chi ama e vuole conoscere pienamente l'antico Egitto, un libro da consultare al momento, e che ti fa conoscere come si viveva nel Kemet fuori dalle mura del palazzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore