Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita segreta degli animali. Gatti, cani, elefanti ubriachi e scimmie che dipingono - Giorgio Celli - copertina
Vita segreta degli animali. Gatti, cani, elefanti ubriachi e scimmie che dipingono - Giorgio Celli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vita segreta degli animali. Gatti, cani, elefanti ubriachi e scimmie che dipingono
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,23 €
7,23 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita segreta degli animali. Gatti, cani, elefanti ubriachi e scimmie che dipingono - Giorgio Celli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giorgio Celli svela gli aspetti più curiosi, sconosciuti, intimi degli animali, a partire dai tanti che vivono intorno a noi e in nostra compagnia. Racconta come comunicano, come possiamo decifrare i loro messaggi, come sperimentare la loro intelligenza. Getta un occhio indiscreto sulla loro privacy e sui piccanti risvolti della loro sessualità. Illustra le opere di straordinari artisti scimpanzé. Perché i nostri simpatici e intelligenti compagni di viaggio sul pianeta possono insegnarci molto di noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
192 p., ill.
9788838444470

La recensione di IBS

Ci sono elefanti che, come molti umani, non disdegnano una bevutina d'alcool e poi, prima di smaltire la sbronza, gironzolano un po' combinando guai. Esistono vermi microscopici che, proprio come nella trama di un film di fantascienza, sono in grado di "riprogrammare" il cervello di una formica, per piegarla alla propria volontà. E che dire delle gazzelle che quando vedono un leopardo all'orizzonte, invece di fuggire a zampe levate, si mettono a compiere salti in alto sul posto, dando vita a una sorta di curioso spettacolo acrobatico? Sarà poi vero che gli animali sono omosessuali e che alcune scimmie sono in grado di dipingere e potrebbero perfino impartire lezioni di inglese?
A tutte queste domande e a molte altre curiosità dà una risposta l'autore di questo libro, docente di entomologia all'università di Bologna, nonché volto noto e apprezzato della tv. Con un linguaggio semplice e chiaro e uno stile accattivante, caratterizzato dalla stessa vena divulgativa delle sue trasmissioni televisive, Giorgio Celli, che oltre alla professione scientifica coltiva una parallela attività letteraria, conduce il lettore alla scoperta dell'affascinante mondo animale, che ci è così vicino. " Gli animali sono simili a noi - scrive - e dobbiamo amarli per questo, perché il simile ama il simile in cui ritrova una parte di se stesso. Ma soprattutto dobbiamo imparare a conoscerli, perché l'amore, quello vero, è figlio della conoscenza".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giorgio Celli

1935

Giorgio Celli (1935-2011), etologo, ecologo, divulgatore scientifico e scrittore, con Feltrinelli ha pubblicato: Il parafossile (1967), Prolegomeni all’uccisione del Minotauro (1972), Le tentazioni del professor Faust (1976), Ecologi e scimmie di Dio (1985), Le farfalle di Giano (1989), Sotto la quercia. Un giallo con appendice horror (1992). Per i “Classici” Feltrinelli ha introdotto Favole di Esopo (1992).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore