Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita semplice - Ernst Wiechert - copertina
La vita semplice - Ernst Wiechert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vita semplice
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap Macerata
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Catap Macerata
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Catap Macerata
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita semplice - Ernst Wiechert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


G

Ernst Wiechert, La vita sempice. Mondadori, X edizione 1966. Collana "Medusa. I grandi narratori d'ogni Paese", no. 122. Traduzione di Lavinia Mazzucchetti. Volume in buone condizioni. Rilegato con copertina rigida e completo di sovraccoperta. Leggeri segni di usura sulla sovraccoperta. Presente ex-libris sul foglio di guardia.

362 Buono (Good) Copertina rigida, ex libris in prima pagina. [Lger]
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Catap Macerata
Libreria Catap Macerata Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

V Ernst Wiechert, La vita sempice. Mondadori, X edizione 1966. Collana "Medusa. I grandi narratori d'ogni Paese", no. 122. Traduzione di Lavinia Mazzucchetti. Volume in buone condizioni. Rilegato con copertina rigida e completo di sovraccoperta. Leggeri segni di usura sulla sovraccoperta. Presente ex-libris sul foglio di guardia. 362 Buono (Good) Copertina rigida, ex libris in prima pagina. [L-ge]

Immagini:

La vita semplice

Dettagli

1966
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570230025916

Conosci l'autore

(Kleinort, Prussia orientale, 1887 - Uerikon, Zurigo, 1950) scrittore tedesco. Figlio di un guardaboschi, crebbe nel paesaggio solitario della sua terra. Uscito dall’esperienza sconvolgente della prima guerra mondiale, confessò la propria disperazione in Il lupo dei morti (Der Totenwolf, 1924). Ad esso seguì Il servo di Dio Andreas Nyland (Der Knecht Gottes Andreas Nyland, 1926), il cui protagonista evolve verso un amore umile e disinteressato. In La serva di Jürgen Doskocil (Die Magd des Jürgen Doskocil, 1932), La signora (Die Majorin, 1934), Novella pastorale (Hirtennovelle, 1935), La vita semplice (Das einfache Leben, 1939) W. raffigurò il suo ideale di una vita lontana dai grandi problemi della storia, in intimo contatto con la natura. A causa delle sue proteste contro il razzismo e il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore