Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte - Pedro Calderón de la Barca - copertina
La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte - Pedro Calderón de la Barca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte - Pedro Calderón de la Barca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pedro Calderón recupera alle soglie della modernità il tema mitico dello scontro fra padre e figlio e lo trasforma ne "La vita è un sogno" in un intenso dramma barocco, dove la complessità del tessuto concettuale e delle riflessioni filosofiche viene diluita in un'azione avvincente di grande impatto spettacolare. La storia del principe di Polonia Segismundo imprigionato dalla nascita dal padre astrologo Basilio - e del crudele esperimento di cui è vittima, si affianca all'esperienza dolorosa di Rosaura che cerca di recuperare l'onore perduto. È un dramma appassionante sul potere e la violenza, una geniale variazione sugli eterni temi del rapporto conflittuale tra generazioni, tra libertà e destino, tra autorità e ribellione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
4 febbraio 2009
277 p., Brossura
9788831796644

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 5/5

Questa complessa opera merita più di 5 stelle. Tantissimi i motivi presenti, impossibile distinguerli tutti ed individuarne il principale. Riferisco qui quello che ho colto attraverso la mia sensibilità. Chi vi riscontra una visione nichilistica della vita, sbaglia di grosso: il messaggio è tutt'altro che pessimista. Infatti, ne "La vita è sogno" è possibile cogliere il trionfo del libero arbitrio cristiano attraverso il quale, l'uomo, in epoca pagana succube del Fato, diventa finalmente in grado di sconfiggere il corso delle stelle. L'uomo, divenuto artefice del proprio destino, grazie ad un saggio esercizio della propria libertà, può ribellarsi alla tragicità della vita; e si diventa saggi, ovvero in grado di operare il bene, solo attraverso la consapevolezza che tutto è cosa vana e fatua (si veda anche il Qoelet o Ecclesiaste). La vita, non è altro che un sogno costellato di inganni, mancanze e illusioni e morire significa svegliarsi da esso. Un tempo si sarebbe detto "ricordati che devi morire" (memento mori), invece, Caleròn de la Barca ci dice: ricordati che stai sognando. Tantissime le fonti da cui ha attinto Calderon de la Barca: "Il dormiglione risvegliato" (dalle "Mille e una notte"), il Sermone 345 di Sant'Agostino, Le novelle del "Conde Lucanor" (di Don Juan Manuel); forse anche il "De brevitate vitae" di Seneca (opera, tra l'altro, pregna di stoicismo) e tante altre, E' un peccato che quest'opera sia poco rappresentata in teatro. Invito a leggerla e rileggerla.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

Ho comprato questo libro per un esame universitario. L'opera è molto interessante sotto diversi punti di vista: primo tra tutti, il tema del sogno. Il fatto di star sempre sognando e di non poter avere la certezza di essere svegli è qualcosa che dovrebbe guidare le nostre azioni come guida quelle di Segismundo nell'opera.

Leggi di più Leggi di meno
Ilenia
Recensioni: 5/5

Quest'opera rientra nella corrente del teatro del siglo de oro, di cui Calderón è uno degli esponenti più importanti. Il testo narra della triste vita di Sigismondo, che fu rinchiuso dal padre re Basilio in una torre e costretto a vivere in solitudine. La storia è intrisa di elementi tragici e si lascia leggere piacevolmente e dona buoni spunti di riflessione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pedro Calderón de la Barca

1600, Madrid

Pedro Calderón de la Barca nato nel 1600 a Madrid, studiò presso i Gesuiti e poi alle Università di Alcalá e Salamanca, ma, più che alla carriera ecclesiastica cui avrebbero dovuto prepararlo gli studi, si interessò alla letteratura e al teatro. Si fece presto notare anche a corte, dove nel 1623 si rappresentò la sua prima opera, Amor, honor y poder: tre temi che avrebbero caratterizzato tutto il suo teatro. Della giovinezza turbolenta restano tracce in alcuni documenti dell’epoca, e, forse, nei protagonisti di varie opere giovanili del drammaturgo, tra le quali si colloca al primo posto La vita è un sogno. Calderón però non parlò mai di sé, della sua vita, dei suoi amori, come aveva fatto Lope de Vega:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore