Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Vita standard di un venditore provvisorio di collant
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che fine ha fatto Giorgina Washington? E cosa spinge l'intellettuale critico e plurilingue Angelo Bazarovi - che ricorda chiaramente quel dottor Bazarov, personaggio chiave di "Padri e figli" di Turghenev - ad accompagnare in giro per l'Europa un piccolo industriale arraffatutto, cinico, volgare e semianalfabeta come Celestino Lometto? "C'era un magnete che li spingeva l'uno negli artigli dell'altro e, nello stesso tempo, l'angelo dell'uno volava nel celestino dell'altro", trasformando la storia di una strana amicizia provvisoria in una memorabile ricognizione della nostra società provincial-capitalistica e i misteriosi intrighi di un calzettaro mantovano nella parabola dolente della falsità standard di ogni vita umana. Angelica, magnetica, artigliante, diabolica, in questo suo secondo romanzo la scrittura di Aldo Busi ha intrecciato le emozioni del "giallo" alla ricerca di una nuova moralità linguistica, ingaggiando i lettori in una sfida all'ultima parola. Romanzo di impronta autobiografica "Vita standard di un venditore provvisorio di collant" è stato pubblicato per la prima volta nel 1985, e viene qui riproposto in una nuova ristampa dell'edizione del 1995.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Tascabile
1 febbraio 2002
588 p., Brossura
9788804495802

Valutazioni e recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivano
Recensioni: 5/5

Conoscevo il Busi televisivo ma non il Busi scrittore. Devo dire di aver fatto una bella scoperta, spulciando nella biblioteca di paese. Una opera di vera letteratura. Busi è uno smascheratore di ipocrisie che ti costringe a guardarti dentro ... un po come Nietzsche.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 5/5

Secondo romanzo che leggo di Busi(a parte i suoi manuali, testi teatrali(uno), reportage di viaggio ecc.), dopo Seminario e la mia impressione non può essere che positiva. Busi scrive per necessità(la sua) e non per dovere e questo è quello che lo differenzia dai prodotti (altro non sono) che riempiono le librerie italiane e che spesso e volentieri sono in cima alle classifiche di vendita. Senza dilungarmi nelle doti dello scrittore, posso solo dire che continuerò a leggerlo e rileggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
furetto60
Recensioni: 5/5

Non avevo mai letto Busi, dire che sono rimasto come sulla via di Damasco è dire poco. La vera protagonista è la sua prosa caleidoscopica e abbagliante, universale nella sua comprensione del tutto e di più, dotta ma priva del tono saccente di un Eco, per dire, ironica e caustica, coinvolgente, provocante, disinibita, dolce e cazzuta, stimolante come poche. Non trovo in Italia, al momento, esempi simili. Come non andare a cercare le altre opere?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,82/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aldo Busi

1948, Montichiari (BS)

L'esordio letterario risale al 1984 con Seminario sulla gioventù. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani, è anche apprezzato traduttore letterario. Ha tradotto diversi libri tra cui Alice nel paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e Intrigo e amore di Friedrich Schiller. Tra le sue opere: Vita standard di un venditore provvisorio di collant, Sodomie in corpo 11, Altri Abusi, Le persone normali, Vendita Galline km 2, Manuale del perfetto single, La signorina Gentilin dell'omonima cartoleria, E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?, Casanova di se stessi, Dritte per l'aspirante artista (televisivo), Aaa!, Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo, Vacche amiche (un'autobiografia non autorizzata), La camicia di Hanta, Seminario sulla gioventù-Seminario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore