Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Vita standard di un venditore provvisorio di collant

Recensioni: 5/5
Che fine ha fatto Giorgina Washington? E cosa spinge l'intellettuale critico e plurilingue Angelo Bazarovi - che ricorda chiaramente quel dottor Bazarov, personaggio chiave di "Padri e figli" di Turghenev - ad accompagnare in giro per l'Europa un piccolo industriale arraffatutto, cinico, volgare e semianalfabeta come Celestino Lometto? "C'era un magnete che li spingeva l'uno negli artigli dell'altro e, nello stesso tempo, l'angelo dell'uno volava nel celestino dell'altro", trasformando la storia di una strana amicizia provvisoria in una memorabile ricognizione della nostra società provincial-capitalistica e i misteriosi intrighi di un calzettaro mantovano nella parabola dolente della falsità standard di ogni vita umana. Angelica, magnetica, artigliante, diabolica, in questo suo secondo romanzo la scrittura di Aldo Busi ha intrecciato le emozioni del "giallo" alla ricerca di una nuova moralità linguistica, ingaggiando i lettori in una sfida all'ultima parola. Romanzo di impronta autobiografica "Vita standard di un venditore provvisorio di collant" è stato pubblicato per la prima volta nel 1985, e viene qui riproposto in una nuova ristampa dell'edizione del 1995. )
Leggi di più Leggi di meno
4,82/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore