Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vital Enemies: Slavery, Predation, and the Amerindian Political Economy of Life - Fernando Santos-Granero - cover
Vital Enemies: Slavery, Predation, and the Amerindian Political Economy of Life - Fernando Santos-Granero - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vital Enemies: Slavery, Predation, and the Amerindian Political Economy of Life
Disponibilità in 2 settimane
41,30 €
41,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vital Enemies: Slavery, Predation, and the Amerindian Political Economy of Life - Fernando Santos-Granero - cover

Descrizione


Analyzing slavery and other forms of servitude in six non-state indigenous societies of tropical America at the time of European contact, Vital Enemies offers a fascinating new approach to the study of slavery based on the notion of "political economy of life." Fernando Santos-Granero draws on the earliest available historical sources to provide novel information on Amerindian regimes of servitude, sociologies of submission, and ideologies of capture. Estimating that captive slaves represented up to 20 percent of the total population and up to 40 percent when combined with other forms of servitude, Santos-Granero argues that native forms of servitude fulfill the modern understandings of slavery, though Amerindian contexts provide crucial distinctions with slavery as it developed in the American South. The Amerindian understanding of life forces as being finite, scarce, unequally distributed, and in constant circulation yields a concept of all living beings as competing for vital energy. The capture of human beings is an extreme manifestation of this understanding, but it marks an important element in the ways Amerindian "captive slavery" was misconstrued by European conquistadors. Illuminating a cultural facet that has been widely overlooked or miscast for centuries, Vital Enemies makes possible new dialogues regarding hierarchies in the field of native studies, as well as a provocative re-framing of pre- and post-contact America.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
316 p.
Testo in English
229 x 152 mm
624 gr.
9780292719132
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore