Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vite di flusso. Fare esperienza di adolescenza oggi - copertina
Vite di flusso. Fare esperienza di adolescenza oggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Vite di flusso. Fare esperienza di adolescenza oggi
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vite di flusso. Fare esperienza di adolescenza oggi - copertina

Descrizione


Per parlare delle trasformazioni profonde che segnano l'esperienza adolescenziale contemporanea, è oggi assolutamente necessario provare a portarsi fuori dalle schematizzazioni e dal rischio di eccessive semplificazioni, sempre in agguato quando l'oggetto di analisi è l'adolescenza. L'idiosincrasia verso le formule giornalistiche con cui da tempo si costruiscono le rappresentazioni mediatiche sulle giovani generazioni (ormai anche l'alfabeto non può più venirci in soccorso nel trovare nuove lettere con cui incasellare le generazioni di ragazzi e ragazze che si stanno preparando a "sbarcare" nel mondo sociale), ci spinge a cercare di andare oltre le logiche nominalistiche con cui si tende a reificare l'espressione vitale di un'età mai del tutto afferrabile dalle categorie teoriche. Ecco allora che i singoli contributi di ciascuno degli autori, presenti in questo volume, pur nella specificità delle argomentazioni che sono state proposte, delineano un'interessante prospettiva di ripensamento di una pedagogia dell'adolescenza all'altezza del difficile esercizio di suggerire nuovi sguardi e nuovi compiti per gli adulti - sia che essi siano educatori, insegnanti, volontari nel sociale o genitori - che hanno, a vario titolo, responsabilità educative nei confronti dei ragazzi e delle ragazze immersi nel flusso esistenziale della cosiddetta "seconda nascita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 gennaio 2018
218 p., Brossura
9788891768148
Chiudi

Indice

Indice
Pierangelo Barone, Introduzione
Parte I. Qualcosa è cambiato?
Pierangelo Barone, Vite di flusso: fare esperienza di adolescenza nell'epoca post-moderna
Daniele Bruzzone, L'età della crisi nel tempo della crisi: l'adolescenza può dirsi ancora un'età della transizione?
Antonella Arioli,
Essere adolescente nella società dell'incertezza tra disagio esistenziale e ricerca di senso
Andrea Marchesi,
Stati d'eccezione in adolescenza
Michele Stasi, Incontrare gli adolescenti che abitano il conflitto: dalla carta d'identità alla mappa di diventità
Stefano Laffi,
Come in una dancefloor: teoria dell'azione sociale in adolescenza e collaborazione fra generazioni
Parte II. Adolescenza tra immagine e trattamento
Giulia Acler, L'adolescenza nei servizi: un'indagine sulle rappresentazioni e le pratiche di educatori e insegnanti nella Città Metropolitana di Milano
Giulia Acler,
I luoghi significativi: la voce degli adolescenti
Paola Marcialis, "La vita davanti a sé?"
Pierangelo Barone, Note conclusive
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore