L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come appassionati giovani alunni alla storia dell'arte? Iniziando a raccontar loro della loro vita ....
Un libro di archeologia narrativa, dice nella premessa Enzo Fileno Carabba, scettro di diamante tra gli scrittori italiani. Con stile asciutto, astronautico e soavemente umoristico, Carabba ha scelto cinquantacinque Vite del Vasari e le ha trasognate. I geni del rinascimento italiano diventano figure vive, con le loro ossessioni, con i problemi per sbarcare il lunario, gli amori folli e le malattie, e ci diventano adorabili. Se Vasari racconta un tipo di personalità, Carabba ne approfondisce i lati invisibili, su intuizioni dedotte da una navigata psicologia del profondo e una sfrenata fantasia. Cimabue gettava nell’Arno i dipinti che gli venivano criticati, e poi Giotto andava a ripescarli con la lenza. Buffalmacco credeva nel valore artistico del riposo ed escogitò un sistema geniale per convincere il suo maestro a non svegliarlo di notte. Piero della Francesca era nato agitato e la madre Francesca gli preparava le erbe calmanti. Beato Angelico era santo e riservato, come un maestro zen. Piero di Cosimo chiedeva alle sue mani, come vi sentite stamattina? Antonello da Messina guardò il mare messinese, odoroso di alghe e comprese il segreto della pittura a olio. Il libro è frutto di studio approfondito negli anni. È vertiginoso conoscere e riconoscere che tipo di giganti siano nati in Italia, nel periodo che noi chiamiamo Rinascimento, dilatando il tempo per un certo numero di secoli. Si racconta un’epoca di Papi litigiosi e Signori capricciosi, ma colti, vanitosi e lungimiranti. Si parla di botteghe in cui lavoravano spalla a spalla quelli che noi oggi consideriamo dei, figure immortali di perfezione e bellezza. Il libro di Carabba ce li fa sentire vicini, vivi, e ci regala una incontenibile contentezza. Un’opera che ogni italiano dovrebbe leggere, anche a scuola, per scoprire quanto l’arte italiana abbia toccato vette sublimi, e possiamo amarla, è per sempre nostra.
Giorgio Vasari è stato un pittore, architetto e storico dell'arte italiano. Chiunque studi o è un appassionato della storia dell'arte, pensa a Vasari ancor prima di Leonardo Da Vinci o Michelangelo. Questo perché è stato proprio lui a farci conoscere i grandi protagonisti dell'arte rinascimentale italiana. L'editore Giunti di Firenze pubblicò il suo più grande trattato nel 1550 ed è un'opera che raccoglie tutta l'arte del Rinascimento ed è un'immensa fonte di sapienza, è un'insostituibile testimonianza della nostra civiltà. Enzo Fileno Carabba coglie l'essenza di ogni vita scritta da Vasari e le raccoglie tutte in questo libro, "Vite sognate del Vasari". L'autore ci racconta la biografia di ogni artista ma anche episodi, reali e leggende, che ci trasmettono lo spirito e il modo di essere dei più grandi pittori, scultori e architetti del Rinascimento. Per conoscere l'arte di un'artista, dobbiamo prima di tutto conoscere la persona che realizza i dipinti o le sculture, la sua infanzia, il suo modo di essere, percepire l'arte a livello psicologico come ci racconta Vasari con la sua teoria della personalità. Il libro è diviso in brevi capitoli e ognuno di essi è dedicato ad un artista. Con racconti, aneddoti, episodi reali e non, entriamo nel pieno Rinascimento, nell'anima di tutti quei artisti di cui parliamo e che ammiriamo. Perché non esiste l'arte senza l'artista e la sua personalità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore