L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un ottimo libro. La storia che racconta coinvolge e avvince proprio per la sua drammaticità, ma anche per l'elevato grado di verosimiglianza che presenta. Dà l'esatta misura delle modalità con cui il fenomeno perverso e criminoso della persecuzione (stalking)nei confronti del sesso debole si va allargando a macchia d'oglio, fino a sconfinare spesso nell'omicidio. Anche se, come noto,molte vittime preferiscono, per intuibili motivi, restare nell'ombra non denunciando le malefatte subite, ritengo che lo Stato dovrebbe farsene carico con maggiore determinazione comminando pene molto più severe. La scrittura è scorrevole, il che ne rende piacevole la lettura. Lo consiglio con convinzione.
Il libro di Aurora di Giuseppe si legge tutto d'un fiato, spinti anche dall'attesa della soluzione di un mistero che, a tratti, si tinge dei colori del thriller. Ma mille domande restano, mille spunti di riflessione poiché, se non si può giustificare, è necessario tuttavia tentare di comprendere. Ed è giocoforza immedesimarsi nella situazione della protagonista, nel suo immane sforzo di reagire e rialzarsi, andando incontro, con un estremo atto di fiducia in se stessa e nella vita, a un futuro che a troppe donne viene negato. Ma, voltata l'ultima pagina di questa storia esemplare e realistica, permane nitida l'eco dell'urlo di dolore delle tante vittime dell'idea guasta e sporca di un sentimento del tutto snaturato dalla sua vera essenza, anche, purtroppo, con la malleveria di un retaggio letterario, storico e culturale che per troppo tempo ha nobilitato il drammatico fraintendimento, facendo dell'amore un'arma in grado di distruggere la vita di vittime e carnefici... Consiglio la lettura di questo libro.
In questo libro l'autrice racconta dell'amore vissuto come possesso e persecuzione dell'altro e la sua protagonista ne è la vittima. Risulterà poi doppiamente vittima perché Alba è innamorata di un altro, di un uomo che vorrebbe amare più donne. Il primo la perseguita, il secondo cerca di aiutarla. è un bel racconto, scritto con tensione e attenzione ai sentimenti, sino al finale che non è immaginabile. Consiglio di leggerlo a tutti, uomini e donne perché aiuta a capire che nessuno può appartenere a un altro. L'amore non è possesso, ma rispetto. Buona lettura. Tiziana Sartorati
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore