Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vittime fragili e servizio sociale. Teorie, percorsi e prassi operative per l'assistente sociale - Cristina Galavotti - copertina
Vittime fragili e servizio sociale. Teorie, percorsi e prassi operative per l'assistente sociale - Cristina Galavotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Vittime fragili e servizio sociale. Teorie, percorsi e prassi operative per l'assistente sociale
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vittime fragili e servizio sociale. Teorie, percorsi e prassi operative per l'assistente sociale - Cristina Galavotti - copertina

Descrizione


Gli operatori dell'area socio-sanitaria saranno sempre più chiamati e coinvolti nella loro operatività a relazionarsi con la "persona vittima". La Direttiva 2012/29/UE, nei suoi contenuti, prevede la formazione di tutti gli "operatori di contatto", e chiede, per gli interventi di assistenza e accompagnamento, alta specializzazione ed équipe multiprofessionali, tecniche efficaci ed efficienti ma anche metodi, procedure e strumenti validati scientificamente. Con il presente volume si vuole offrire l'opportunità di una riflessione sia sul piano teorico che su quello metodologico, per l'implementazione di processi di aiuto appropriati e rispettosi della dignità della persona e dei diritti di cittadinanza delle vittime. Un percorso nuovo per il Servizio Sociale, quindi, chiamato a operare con e per la vittima nei processi professionali di aiuto per il superamento del danno e dell'esperienza traumatica, ma anche chiamato ad operare attivamente nella comunità per modificare reazioni sociali dense di giudizi, pregiudizi e stigmatizzazioni. Chiamato, infine, anche a partecipare a una programmazione locale che risponda ai loro bisogni e alla costruzione di politiche sociali capaci di porre le vittime al centro degli interventi, di assumere il loro sguardo fornendo risposte di tutela e protezione, capaci di modificare la nostra cultura e il nostro tempo per il benessere collettivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 marzo 2016
248 p.
9788891613660
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore