Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vivere la memoria
Scaricabile subito
32,44 €
32,44 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vivere la memoria - Michela Meschini,Gabriella Romani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vivere la memoria
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Edith Bruck, scrittrice e poetessa italiana di origine ungherese, rappresenta una delle voci più significative della letteratura della Shoah. Questo volume offre un’indagine ad ampio raggio sulla sua opera letteraria e sulle sue esperienze cinematografiche e teatrali, allo scopo di interrogarne la rilevanza etica ed estetica nel panorama culturale italiano ed europeo degli ultimi sessant’anni, al di là della dimensione testimoniale. Sulla base di prospettive ermeneutiche diverse, le autrici e gli autori degli undici saggi proposti sviluppano percorsi trasversali sui temi e sulle forme espressive ricorrenti in Bruck, nonché sulle questioni della memoria e della postmemoria, della narrazione del trauma, del translinguismo diasporico, degli approcci transnazionali e di genere. Il libro si propone come un primo, necessario companion allo studio della figura e dell’opera bruckiana, e al contempo, come un contributo alla riflessione critica sulla letteratura dopo Auschwitz. "Michela Meschini e Gabriella Romani hanno magistralmente curato questa silloge sull’opera di Edith Bruck rendendo merito a lei come all’intersezionalità che da sempre ne caratterizza la voce. La memoria messa al servizio delle arti vive nella scrittura affettiva di Bruck come testimoniano tutti i saggi qui raccolti." (Stefania Lucamante, Università di Cagliari) "In quasi 70 anni di scrittura e di testimonianza, Edith Bruck si è imposta all’attenzione come forse la voce più intensa e più incisiva, senz’altro quella più duratura, della memoria della Shoah in Italia. Questa bella raccolta di saggi sonda con grande chiarezza e acutezza tutta l’opera della Bruck, passando dal 1958 al 2024, dalla testimonianza alla finzione, dalla poesia alla prosa, dal teatro al cinema, dall’italiano in cui ha scelto di scrivere all’ungherese (ma anche allo yiddish e all’ebraico) delle sue origini. Ne emerge un ritratto critico poliedrico di una scrittrice di straordinaria forza e importanza." (Robert. S. C. Gordon, University of Cambridge)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783631902264
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore