Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vladimir Markov and Russian Primitivism: A Charter for the Avant-Garde - Jeremy Howard,Irena Bužinska,Z.S. Strother - cover
Vladimir Markov and Russian Primitivism: A Charter for the Avant-Garde - Jeremy Howard,Irena Bužinska,Z.S. Strother - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vladimir Markov and Russian Primitivism: A Charter for the Avant-Garde
Disponibilità in 2 settimane
75,60 €
75,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vladimir Markov and Russian Primitivism: A Charter for the Avant-Garde - Jeremy Howard,Irena Bužinska,Z.S. Strother - cover

Descrizione


Hailed as a brilliant theoretician, Voldemars Matvejs (best known by his pen name Vladimir Markov) was a Latvian artist who spearheaded the Union of Youth, a dynamic group championing artistic change in Russia, 1910-14. His work had a formative impact on Malevich, Tatlin, and the Constructivists before it was censored during the era of Soviet realism. This volume introduces Markov as an innovative and pioneering art photographer and assembles, for the first time, five of his most important essays. The translations of these hard-to-find texts are fresh, unabridged, and authentically poetic. Critical essays by Jeremy Howard and Irena Buzinska situate his work in the larger phenomenon of Russian ’primitivism’, i.e. the search for the primal. This book challenges hardening narratives of primitivism by reexamining the enthusiasm for world art in the early modern period from the perspective of Russia rather than Western Europe. Markov composed what may be the first book on African art and Z.S. Strother analyzes both the text and its photographs for their unique interpretation of West African sculpture as a Kantian ’play of masses and weights’. The book will appeal to students of modernism, orientalism, ’primitivism’, historiography, African art, and the history of the photography of sculpture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Art Historiography
2020
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
234 x 156 mm
480 gr.
9780367433185
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore