Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vocabularies of International Relations after the Crisis in Ukraine - cover
Vocabularies of International Relations after the Crisis in Ukraine - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vocabularies of International Relations after the Crisis in Ukraine
Disponibilità in 2 settimane
76,40 €
76,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vocabularies of International Relations after the Crisis in Ukraine - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The conflict in Ukraine and Russia's annexation of Crimea has undoubtedly been a pivotal moment for policy makers and military planners in Europe and beyond. Many analysts see an unexpected character in the conflict and expect negative reverberations and a long-lasting period of turbulence and uncertainty, the de-legitimation of international institutions and a declining role for global norms and rules. Did these events bring substantial correctives and modifications to the extant conceptualization of International Relations? Does the conflict significantly alter previous assumptions and foster a new academic vocabulary, or, does it confirm the validity of well-established schools of thought in international relations? Has the crisis in Ukraine confirmed the vitality and academic vigour of conventional concepts? These questions are the starting points for this book covering conceptualisations from rationalist to reflectivist, and from quantitative to qualitative. Most contributors agree that many of the old concepts, such as multi-polarity, spheres of influence, sovereignty, or even containment, are still cognitively valid, yet believe the eruption of the crisis means that they are now used in different contexts and thus infused with different meanings. It is these multiple, conceptual languages that the volume puts at the centre of its analysis. This text will be of great interest to students and scholars studying international relations, politics, and Russian and Ukrainian studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Post-Soviet Politics
2021
Paperback / softback
184 p.
Testo in English
234 x 156 mm
276 gr.
9781032179407
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore