Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vocazione del Superstite - Cesare Mazzonis - copertina
Vocazione del Superstite - Cesare Mazzonis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vocazione del Superstite
Disponibilità immediata
21,96 €
21,96 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
21,96 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vocazione del Superstite - Cesare Mazzonis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (La ricerca letteraria 12.); 1973; Noisbn ; Copertina flessibile ; 18 x 10,5 cm; pp. 153; Prima edizione nella collana. 1 tavv. ripiegata ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze, piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Il libro di Mazzonis è un repertorio di situazioni classiche, anzi di frammenti di generi e figure retoriche nobilmente tradizionali: incontriamo l'autobiografia, in un senso più celliniano che memorialistico, il contrasto della città e della campagna, la fine del mondo, ben note figure mitologiche come Admeto, Eracle e Alcesti, e l'utopia; il tutto tenuto assieme da un sugo verbale fitto e denso, colto e caldo, cruccio degli epatici golosi; ma tutti codesti generi sono adoperati in forme sghembe e abilmente deformate: per cui l'autobiografia sarà affidata al dialogo di due escrementi umani, assumendo proporzioni insieme grandiose ed umilissime; escrementi pànici e di elegante cultura, non ignari di dolcezze mitico-dannunziane ("Ah Sigizie maree del plenilunio!"). Poco oltre, il lamento dell'Urbano, l'uomo afflitto dalla malattia cittadina, è, fondamentalmente, la lamentazione di e per un gentiluomo ("Egli si lamenta che il mondo abbia veramente superato i limiti della normale sopportazione di un gentiluomo"): il quale, teologicamente ispirato, "sospira pensando a un mondo sem- (o cam- o jafet-) plificato, a un bel clistere da Diluvio universale". Gentiluomo d'ordine e classificatorio, costui vagheggia un ordine sensato delle cose, che allude alla Follia e all'Utopia. Dovrebbe esistere una specifica denominazione per quel disturbo mentale che si si propone di trovare un ordine razionale per una biblioteca: la distrofia degli scaffali, qui ampiamente illustrata. Oltre all'Urbano, che dispone di un futuro e di un passato, entrambi allucinatori, personaggio rilevante è Teo, che comunica col mondo per mezzo di "un unico tubetto" nel quale si introducono "paludamenti lirici" e "notizie di disguidi", mentre si procede alla fine del mondo e alla resurrezione dei morti. In questa sezione prevalgono i referti, i brevi e salaci documenti della decomposizione planetaria. Nota libertina, i morti "resurretti" si accoppiano senza distinzione di secoli e nazioni: mummie svergognate folleggiano con le bende indosso. Altro si potrà rinvenire in questa arcaica arca di generi salvati e insieme afflitti da mutazioni mostruose: una mutazione che investe lo stesso vascello, la letteratura, glorioso delle proprie inaudite deformità. (Giorgio Manganelli); L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vocazione del Superstite

Dettagli

1971
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612438461
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore