Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 1: Fonetica. Fonologia. Ortografia. Il monema. Morfologia. - Maria M. Baioni Benini - copertina
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 1: Fonetica. Fonologia. Ortografia. Il monema. Morfologia. - Maria M. Baioni Benini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 1: Fonetica. Fonologia. Ortografia. Il monema. Morfologia.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 25,00 € 11,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 25,00 € 11,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 1: Fonetica. Fonologia. Ortografia. Il monema. Morfologia. - Maria M. Baioni Benini - copertina

Descrizione


Il volume I prende in esame: 1 Il fonema ossia i trenta suoni su cui si articola la lingua italiana e da cui derivano migliaia di parole: "Uno dei più importanti concetti della linguistica contemporanea" (A. Martine), a cui sono state dedicate 73 pagine. Del fonema si descrivono: il suo aspetto fisico trascritto secondo le norme di trascrizione dell'I.P.A. (International Phonetic Association - la fonetica); il suo aspetto significativo (la fonologia); il suo aspetto grafico (l'ortografia). Seguono esercizi significativi per capire il miracolo dei trenta suoni. 2 Il monema il segno linguistico più piccolo scelto dal parlante che presenta le due facce: lessicale un significato il senso , e/o grammaticale un significante il suono (i fonemi) dando origine ai monemi lessicali (o lessemi) liberi o vincolati (a serie aperta) e ai monemi grammaticali (o morlemi) liberi o vincolati (a serie chiusa) In tale concetto abbiamo orchestrato l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, accompagnati da esercizi adeguati. (I Parte della Morfologia)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
320 p., Brossura
9788898843176
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore