Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La voce di Dio per capire i profeti - Ambrogio Spreafico - copertina
La voce di Dio per capire i profeti - Ambrogio Spreafico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La voce di Dio per capire i profeti
Disponibilità immediata
34,58 €
-5% 36,40 €
34,58 € 36,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,40 € 34,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,40 € 34,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La voce di Dio per capire i profeti - Ambrogio Spreafico - copertina

Descrizione


Da tempo si discute sull'origine del profetismo biblico, soprattutto da quando le scoperte archeologiche hanno portato alla luce numerosi testi extrabiblici che testimoniano l'esistenza di esperienze di tipo profetico nel Vicino Oriente antico. Ma chi è il profeta? È un uomo al quale Dio affida il segreto e la forza della sua Parola perché la accolga e la trasmetta con fedeltà. Geremia, nella difficoltà, vorrà disfarsene, ma essa era nel suo cuore "come un fuoco bruciante" imprigionato nelle ossa; in Ezechiele è un rotolo che, ingoiato, riempie e nutre il corpo divenendo cibo; in Geremia e Isaia Dio tocca la bocca e le labbra del profeta e la Parola entra quasi fisicamente nella vita di colui che Dio ha chiamato. Nel tempo la voce è diventata libro e a noi è giunta come una serie di scritti che nel volume vengono presentati sul piano della composizione, della storia, del messaggio, dell'interpretazione e con il commento di alcune pericopi fondamentali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2014
1 gennaio 2014
384 p., Brossura
9788810410172

Conosci l'autore

Ambrogio Spreafico

Ambrogio Spreafico, professore di Lingua Ebraica al Pontificio Istituto Biblico e di Antico Testamento alla Pontificia Università Urbaniana, è vescovo della Diocesi Frosinone-Veroli-Ferentino e Presidente della Commissione CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il nome di Dio. Temi biblici dell’Antico Testamento (2002), Dio ama i poveri (2006), Da nemici a fratelli (2010) e Guida allo studio dell'ebraico biblico (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore