Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione - Arturo Colombo - copertina
Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione - Arturo Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Voci e volti dell'Europa. Idee, identità, unificazione - Arturo Colombo - copertina

Descrizione


L'Europa "è uno sciame: molte api e un unico volo", ha sostenuto Ortega y Gasset. Da qui il fascino di ricostruire le molteplici "idee" dell'Europa, ponendo in evidenza se e quando si consolida un'effettiva "identità" dell'Europa, soprattutto in rapporto a quel processo di "unificazione", con cui oggi ci troviamo a dover fare i conti. Ecco la prospettiva suggerita da Arturo Colombo, per evidenziare attraverso la simbologia dei molteplici "volti" assunti dal Vecchio Continente, qual è stato il cammino, lungo e complesso, che l'Europa ha percorso fino a diventare "l'ombelico del mondo", per poi perdere il ruolo di protagonista, senza più riuscire a trasformarsi in un vero "soggetto politico", capace di reggere il confronto nell'attuale mondo "multipolare". La Comunità Europea, e adesso l'Unione Europea "allargata a 27", mostrano l'insufficienza di una concreta strategia federalista, paralizzata dal vecchio sistema degli Stati nazionali sovrani. Lo confermano anche le "voci" del '900 - da Einaudi a Lord Lothian, da Spinelli a Albertini, da Monnet a Ciampi - che offrono efficaci riflessioni e proposte per un futuro, tuttora in bilico fra l'Europa "delle istituzioni" e l'Europa "dei cittadini".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
20 maggio 2009
208 p., Brossura
9788856812435
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore