Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Voice as Art: From Theatre to Forensics - Richard Couzins - cover
Voice as Art: From Theatre to Forensics - Richard Couzins - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Voice as Art: From Theatre to Forensics
Disponibilità in 2 settimane
244,40 €
244,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Voice as Art: From Theatre to Forensics - Richard Couzins - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Voice as Art considers how artists have used human voices since they became reproducible and entered art discourse in the twentieth century. The discussion embeds artworks using voices within historical and theoretical contexts in a comparative overview arguing that reproduction caused increased creativity moving from acting to creating phonic materials framed by phenomenological deep listening by early video and performance to the plurality and sampling of postmodernism and the multiple angles of contemporary forensic listening. This change is an example of how artistic practice reveals the ideologies of listening. Using a range of examples from Hugo Ball, Martha Rosler, Vito Acconci, Bruce Nauman, Janet Cardiff and Mike Kelley through to contemporary practice by Shilpa Gupta, The Otolith Group and Elizabeth Price, the voice is tracked through modernism and postmodernism to posthumanism in relation to speaking subjects, sculptural objects, documents, dramaturgical utterance, forensic evidence, verbatim techniques and embodied listening. This book gives artists, researchers and art audiences ways to understand how voices exist in between theoretical discourses, and how with their utterances, artists create new dispositions in space by reworking genres to critique cultural form and meaning. This book will be of great interest to students and practitioners of sound art, visual culture and theatre and performance.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Voice Studies
2022
Hardback
170 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367367510
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore