Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 42 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Le volpi vengono di notte
13,78 € 14,50 €
LIBRO
Venditore: IBS
+140 punti Effe
-5% 14,50 € 13,78 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,77 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
14,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,50 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
12,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
13,77 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
14,50 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,50 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
12,00 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Le volpi vengono di notte - Cees Nooteboom - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Liguria montaliana, Minorca, le coste spagnole, Venezia: i protagonisti di questi otto racconti si muovono tra città e isole del Mediterraneo, ricomponendo frammenti di vite intense ormai perdute, cristallizzate nel ricordo, nel dettaglio di una fotografia. Ed è proprio dalla contemplazione di vecchie foto che i personaggi riprendono corpo e vita, come se quella scioccante "presenza di un'assenza" permettesse loro di trovare le vie del passato. Heinz, console onorario in un paesino ligure a picco sul mare, come un personaggio di Hemingway nato per perdersi, con la sua disperata vitalità, i suoi tuffi perfetti, i litri di gin contro la nostalgia, e il sogno di trasferirsi sull'isola di Tonga, dove si può con un passo superare la linea immaginaria che separa l'oggi dallo ieri. Paula, dalla bellezza sensuale e sfrontata, un tempo copertina di Vogue, giocatrice d'azzardo di cui tutti si innamorano. Un critico d'arte che torna a Venezia dopo molti anni, alla ricerca del desiderio di quella ragazza americana dai capelli rossi e dagli occhi di ardesia che credeva di leggere il suo destino nelle stelle. Attraverso personaggi irrequieti, storie di amore, di perdita, di gioco e di nostalgia, la scrittura di Nooteboom asseconda le vibrazioni delle immagini. Perché, come scriveva Roland Barthes nella "Camera chiara" trent'anni fa, una fotografia rappresenta l'impotenza di dire ciò che è evidente, e la letteratura nasce intorno a un'immagine mancante, a un ricordo ancor vivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
26 marzo 2010
160 p., Brossura
9788870911800

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Bella
Recensioni: 4/5

"Le volpi vengono di notte" è un libro sorprendente. Si tratta di una serie di otto racconti che prendono vita da una fotografia, e da lì navigano a vista tra i ricordi, i sentimenti, le inquietudini, ma soprattutto la nostalgia dei protagonisti. Nooteboom non ha bisogno di una trama, viaggia tra i paesi del Mediterraneo con abilità tutta olandese: è il potere evocativo delle parole. E' la stessa abilità dei pittori fiamminghi del Seicento, nelle immagini e nei ritratti dei quali si intravede l'immensità dell'animo umano. Paesaggi grigi, cupi e opprimenti, a dispetto dell'idea comune delle terre bagnate dal Mediterraneo, sono lo sfondo nel quale si muovono uomini e donne fragili. Rimane uno schermo leggero ed opaco ad offuscare la vista e a separare il lettore e le storie: la brevità spiazzante dei racconti.

Leggi di più Leggi di meno
seba88
Recensioni: 3/5

Buona raccolta di racconti ben scritti e molto omogenei nello stile e nella poetica. Non scevro da alcune leziosità un po' snob e pervaso da una malinconia nostalgica a volte leggermente da posa, fastidiosa, tipica degli intellettuali moderni. Nel complesso però è un libro onesto, che cerca di scavare nel proprio fondo senza banalità e rifiutando ogni tipo di ruffianeria, cosa già non da poco. il racconto migliore è Hainz. Il peggiore Paula I e II, anche se in questi risiede il fulcro dell'intera raccolta. una buona lettura senza troppi impegni. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
EnricoP
Recensioni: 4/5

Nooteboom è certamente uno dei pochi autori che non necessita di una trama vera su cui reggere i suoi racconti. La lettura è molto piacevole: si parte da una fotografia per arrivare a conoscere la vita affascinante e misteriosa dei personaggi in essa raffigurati. L'originalità ed un'ottima capacità descrittiva fanno da pilastri ai testi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Cees Nooteboom

1933, L'Aia

Scrittore olandese, autore di romanzi, poesie, saggi, opere teatrali e resoconti di viaggio, come Verso Santiago e Il Buddha dietro lo steccato (Feltrinelli), è ormai ritenuto uno dei più importanti e originali autori europei contemporanei. Rivelatosi a ventidue anni con Philip e gli altri, ha raggiunto il successo internazionale con Rituali e Il canto dell’essere e dell’apparire. Iperborea ha pubblicato anche i romanzi: Mokusei (1994), Le montagne dei Paesi Bassi (1996), La storia seguente (2000, Premio Aristeion della Comunità Europea e Premio Grinzane Cavour 1994 ), Il giorno dei morti (2001), Perduto il paradiso (2006), Le volpi vengono di notte (2010), Avevo mille vite e ne ho preso una sola (2011), Lettere a Poseidon (2013), Saigoku. Il pellegrinaggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore