L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione:
Promo attive (0)
"Le volpi vengono di notte" è un libro sorprendente. Si tratta di una serie di otto racconti che prendono vita da una fotografia, e da lì navigano a vista tra i ricordi, i sentimenti, le inquietudini, ma soprattutto la nostalgia dei protagonisti. Nooteboom non ha bisogno di una trama, viaggia tra i paesi del Mediterraneo con abilità tutta olandese: è il potere evocativo delle parole. E' la stessa abilità dei pittori fiamminghi del Seicento, nelle immagini e nei ritratti dei quali si intravede l'immensità dell'animo umano. Paesaggi grigi, cupi e opprimenti, a dispetto dell'idea comune delle terre bagnate dal Mediterraneo, sono lo sfondo nel quale si muovono uomini e donne fragili. Rimane uno schermo leggero ed opaco ad offuscare la vista e a separare il lettore e le storie: la brevità spiazzante dei racconti.
Buona raccolta di racconti ben scritti e molto omogenei nello stile e nella poetica. Non scevro da alcune leziosità un po' snob e pervaso da una malinconia nostalgica a volte leggermente da posa, fastidiosa, tipica degli intellettuali moderni. Nel complesso però è un libro onesto, che cerca di scavare nel proprio fondo senza banalità e rifiutando ogni tipo di ruffianeria, cosa già non da poco. il racconto migliore è Hainz. Il peggiore Paula I e II, anche se in questi risiede il fulcro dell'intera raccolta. una buona lettura senza troppi impegni. Consigliato.
Nooteboom è certamente uno dei pochi autori che non necessita di una trama vera su cui reggere i suoi racconti. La lettura è molto piacevole: si parte da una fotografia per arrivare a conoscere la vita affascinante e misteriosa dei personaggi in essa raffigurati. L'originalità ed un'ottima capacità descrittiva fanno da pilastri ai testi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore