Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il volto dell'uomo. Saggio di antropologia trinitaria. Vol. 2: La risposta e le domande - Edoardo Scognamiglio - copertina
Il volto dell'uomo. Saggio di antropologia trinitaria. Vol. 2: La risposta e le domande - Edoardo Scognamiglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il volto dell'uomo. Saggio di antropologia trinitaria. Vol. 2: La risposta e le domande
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il volto dell'uomo. Saggio di antropologia trinitaria. Vol. 2: La risposta e le domande - Edoardo Scognamiglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il secondo e ultimo volume dell'antropologia teologica di Scognamiglio. Se il Cristo, Luce del Volto, è il Dio della Bellezza, Adamo, volto di Luce, è la bellezza di Dio... Il Padre ci ha forgiati con le proprie mani: la Parola e il Soffio. E da un grumo di sangue e polvere, acqua e terra, è nato l'uomo... L'antropologia del volto racconta semplicemente l'accadere di questo evento trinitario: noi siamo il volto dell'Amore. Il Padre ci ha creati in Cristo per mezzo dell'azione vivificante dello Spirito. È questa la risposta cristiana al senso della vita. Esistere vuol dire trovare libertà nell'Amore. Un percorso teologico simbolico che riconosce il fondamento della persona nel nel pro-venire dall'Alto e nel pro-cedere nell'Altro. Essere persona, in senso cristiano, significa prendere sul serio la radicalità dell'Amore trinitario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
7 gennaio 2008
472 p., Brossura
9788821560293
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore