Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vortice. Con espansione online - Alfredo Oriani - copertina
Vortice. Con espansione online - Alfredo Oriani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vortice. Con espansione online
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Vortice. Con espansione online - Alfredo Oriani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Protagonista del romanzo è un uomo insignificante, mortificato e mediocre, senza alcuna profondità morale, senza ambizioni, che semplicemente si lascia trascinare dal flusso dell’esistenza in una piccola città di provincia, fra le chiacchiere con gli amici al caffè. Poi, all’improvviso, il capriccio, forse per cercare di trovare un senso, o più semplicemente per vincere la noia: errore che però sarà pagato a caro prezzo. Ed in effetti tutta le seconda parte del romanzo non è altro che un’analisi apparentemente distaccata dell’ultima giornata di vita di un suicida. La nota più riuscita del romanzo sta proprio nella lucidità con la quale il protagonista osserva ogni particolare della realtà circostante, a cominciare delle cose più semplici e banali, come se le vedesse per la prima volta: la degna conclusione di un’esistenza distratta e a tratti velleitaria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
Tascabile
1 gennaio 2023
1 voll., 143 p.
9788867583232

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Aceituno
Recensioni: 5/5

Anche in Vortice -come in Gelosia- la rappresentazione veristica -cruda ma non cinica- mette in evidenza, per via di contrapposto l'ideale dello Scrittore, e si colorisce dal fondo di una sottile tristezza.

Leggi di più Leggi di meno
martino
Recensioni: 3/5

..i romanzi dell'ottocento poco li reggo, però questo romanzo di alfredo oriani(non è un capolavoro)è abbastanza piacevole da leggere..

Leggi di più Leggi di meno
ale bedica
Recensioni: 3/5

Adolfo,il protagonista,sembra il cugino di Mario di Gelosia.Somiglianti nella debolezza della carne e nelle fatali conseguenze del suo abuso,sono imparentati,alla lontana,anche con i personaggi di Tozzi,Palazzaeschi ed H.Mann. Vortice è ritenuto il romanzo di Oriani più compiuto,ma solo nelle ultime pagine troviamo il rombo del gorgo della discesa nel Maelstrom.Prima,la solita critica alla società perbenista di fine ottocento fotografata probabilmente a Faenza (Caffè Gritti,Palazzo Rondinini,Porta Mortanara).Velate critiche al Clero,allo Stato ed alla Nobiltà. L'unica vera invettiva è però rivolta ai pescatori:"Quei maniaci che venivano spesso a passare lunghe ore seduti sopra uno sghembo della sponda del fiume,con una canna e una lunga lenza inutile".Forse è per questo che Oriani,fascista prima della Marcia su Roma,è oggi ancora nell'oblio?Il romanzo non deve sembrare un raccapricciante invito al suicidio rivolto a tutti.Il drammatico epilogo sembra inevitabile solo per gli operai "spaventati dalle crudeli esigenze della vita".Dovessimo proprio sforzarci a farlo,riflettiamo,fino a che siamo in tempo su queste parole di C.Sbarbaro:"E'aperto un concorso per segretario comunale a Scarnafigi.Se vi concorressi?Immagino un paese tagliato fuori dal mondo;un grosso borgo,piatto,terribilmente banale.Vi arriverei in un giorno di pioggia.Vi sposerei una donna insignificante,ad esempio un'economa.Nessuno saprebbe più nulla di me.Mi preparerei una vecchiaia perbene.Accarezzo l'idea.Sarebbe un suicidio tranquillo e decente;più silenzioso dell'annegamento che riempie d'acqua la bocca."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alfredo Oriani

1852, Faenza

Alfredo Oriani è stato uno scrittore italiano. Nato da una famiglia di aristocratici di campagna, si laureò in giurisprudenza e condusse un’esistenza assai ritirata. Esordì con le Memorie inutili (1875), autobiografia a tinte byroniane; nel giro di un quinquennio, pubblicò Al di là (1877), storia di una relazione amorosa tra due donne, il volume di racconti Gramigna (1879), il romanzo a tesi No (1881), le quattro novelle di Quartetto (1883): opere che gli valsero la fama di scrittore osceno. Intanto la tumultuosa ricerca di O. si spostava dalla narrativa al pamphlet e al saggio storico-politico: con Matrimonio (1886) prendeva posizione contro La questione del divorzio (1880) di A. Dumas figlio e contro il disegno di legge sul divorzio presentato da...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore