Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vucciria. Carne, voci e sangue
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Vucciria. Carne, voci e sangue - Mauro Di Girolamo - copertina
Chiudi
Vucciria. Carne, voci e sangue

Descrizione


Questo testo accompagna idealmente il quadro realizzato da Mauro Di Girolamo, trentenne pittore siciliano, dal titolo Vucciria, esposto da settembre a dicembre 2013 nell'antica sede di Palazzo Chiaramonte Steri a Palermo, insieme all'omonima, ben più nota e prestigiosa opera di uno dei maggiori artisti italiani del Novecento, nella mostra a due Tribute#1974-2014_Renato Guttuso. "Nella dimensione scenica di tre metri per tre vi è tutta la mia verità del momento" scrive Di Girolamo, in un dialogo artistico e generazionale con il grande maestro scomparso. Un catalogo in cui è lo stesso artista che ci conduce direttamente al percorso di ideazione e realizzazione della sua opera, che ci confida essere anche un omaggio alla città di Palermo e ai suoi cittadini, poiché "persino rimanere dove si è nati, oggi, è una sfida avvincente". "La realizzazione di questo quadro nasce da un iniziale forte sentimento di repulsione provato per il mercato, per le persone e per Palermo stessa, come non sono il solo nato qui ad avere sperimentato. Per superarlo, è stato necessario sentire, misurare, comprendere le mie sensazioni: mi sono voluto imporre di andare più e più volte di giorno e di notte in quei luoghi, immerso come i personaggi del quadro negli stessi odori, nelle medesime voci, carni e sangue per costruire una via di sublimazione".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 ottobre 2014
32 p., ill.
9788891159977
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore