L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è una attenta analisi e spiegazione del quadro di Guttuso, La Vucciria, in aggiunta un racconto ispirato dal quadro, di Camilleri. Un libro interessante, dal punto di vista artistico, dal punto di vista narrativo il racconto è corto ma scritto in maniera coinvolgente al solito stile camilleriano.
assolutamente da non perdere per chi ama la pittura di renato guttuso con uno dei quadri che forse più lo rappresenta...e grande camilleri che ce lo vuole raccontare e sopratutto ricordare-
la breve storia scorre piacevolmente ,nel pieno stile "Camilleri",e si intreccia ad un episodio lontano del tempo che la rende intrigante, ma la narrazione dello scrittore assume una significazione quasi metafisica dopo aver letto la prefazione di Fabio Carapezza Guttuso che ci apre un sipario su quante e quali motivazioni hanno portato Guttuso a realizzare questa opera: così si riesce ad apprezzare ancor più questo quadro le cui immagini ci portano molto al di là degli splendidi colori, delle luci dei personaggi che lo popolano fino a farci approdare nei lontani tempi dell'Inquisizione. il racconto di Camilleri, come la punta di un icesberg, ci fa intravedere l'estremità di un un qualcosa di grande che si cela nel profondo .... sotto le parole ... dietro le immagini stesse. un ottimo esempio di incursione letteraria in campo artistico-pittorico, un deciso stimolo a vedere quest'opera dal vivo ed approfondire la conoscenza delle opere di Guttuso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore