Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

W. A. Mozart: concerto per pianoforte e orchestra K491 in do minore - Giorgio Pagannone - copertina
W. A. Mozart: concerto per pianoforte e orchestra K491 in do minore - Giorgio Pagannone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
W. A. Mozart: concerto per pianoforte e orchestra K491 in do minore
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
W. A. Mozart: concerto per pianoforte e orchestra K491 in do minore - Giorgio Pagannone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il concerto in Do minore K491, scritto nel marzo 1786, è l'ultimo di una lunga serie di concerti scritti da Mozart per le sue Akademien. È un brano complesso, inquietante, perfino spasmodico nella "lotta" che contrappone il solista all'orchestra: lo scontro ravvicinato, di violenza inaudita, a metà del primo movimento ne è il segno più manifesto. Il K491 mette in crisi il mito consolatorio che Mozart aveva fino ad allora celebrato con gli altri suoi concerti, l'utopia illuministica di un'armoniosa, ancorché dialettica, convivenza tra individuo e società. Qui Mozart sonda il lato terribile, oscuro della vita: sembra inorridire di fronte ad esso, ma allo stesso tempo cerca una via d'uscita nella solidarietà con altri uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
2 marzo 2006
Libro universitario
179 p., Brossura
9788843037063
Chiudi

Indice

Premessa Sigle e abbreviazioni 1. Teoria, forma e storia del concerto solistico/Il rapporto tra solista e orchestra/ L'evoluzione del concerto solistico nel Settecento/'Forma-sonata' o 'forma a ritornello'' Il primo movimento nel concerto classico 2. Analisi del concerto K 491/Primo movimento: Allegro, 3/4, Do minore/Secondo movimento: Larghetto, 2/2, Mi bemolle maggiore/Terzo movimento: Allegretto, 4/4, Do minore/Dal testo autografo all'esecuzione moderna / Discografia / Bibliografia /

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi