L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
dop sop volume allo stato di nuovo . 256. . Ottimo (Fine). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo sfondo è quello della Guerra dei trent’anni, una serie di conflitti che divamparono in Europa fra il 1618 e il 1648, il personaggio è il generale degli Asburgo Albrecht von Wallenstein, protagonista delle prime due fasi di questo lungo evento bellico. Uomo dotato di indubbia abilità, intelligente, capace di prendere rapidamente decisioni determinanti, gran faccendiere, ma caratterizzato da chiaroscuri, da momenti di grande luce e da altri di ombra fitta, e per certi aspetti alquanto megalomane (amava in modo quasi morboso la pulizia, detestava la confusione, i rumori e perfino la guerra). Può sembrare incredibile la figura di un militare pacifista, ma occorre precisare che la pace in certi individui può essere una vocazione e in altri una necessità, come appunto nel caso di Wallenstein che alla fine della sua carriera, pressoché immobilizzato da una dolorosissima gotta, cercò di arrivare a una soluzione pacifica della guerra, soluzione però che nessuno degli altri contendenti voleva, così che l’imperatore Ferdinando II decise la sua soppressione, poiché non era più in sintonia con le sue direttive. Non è male come saggio storico, però Valzania ha scritto di meglio.
un ottimo lavoro per comprendere appieno la complessa personalità di Wallenstein e la lo svolgimento della Guerra dei 30 anni.Imperdibile!
E' il primo libro che leggo su Wallenstein e sulla guerra dei trent'anni; mi è piaciuto per la sua semplicità nel linguaggio e la chiarezza con la quale racconta un periodo storico assai complicato, l'aspetto negativo è che tratta in maniera frettolosa e poco esaustiva gli ultimi dieci anni della guerra.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore