Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I want to write a book right now
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1989
1 gennaio 1989
196 p., ill.
9788877570253

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1986)
scheda di Maestri, B., L'Indice 1987, n. 1

Hopefulmonster è il nome di una neonata casa editrice di Firenze che ha in programma di pubblicare una sola collana di libri i cui argomenti riguardano esclusivamente la ricerca scientifica e l'esperienza artistica. I testi scientifici scelti e curati da Stefano Isola si rivolgono in particolare alle scoperte della biologia teorica, la "scienza di frontiera per eccellenza". I libri che riguardano il lavoro dell'arte, curati da Beatrice Merz e da Maria Grazia Bicocchi, raccolgono scritti di artisti moderni e contemporanei, considerati momenti teorici inscindibili dall'azione operativa. Il primo titolo scelto da Beatrice Merz è "Voglio fare subito un libro", una raccolta completa degli scritti di Mario Merz. È il risultato di anni di ricerca, analisi e scelta tre le miriadi di appunti e frammenti che l'artista semina ovunque. Ne esce un testo chiave per la lettura del lavoro: una specie di versione letteraria degli "igloo", delle sculture, delle passate e recenti pitture. La curatrice ha tentato una divisione non cronologica ma scientifica, ricostruendo "un percorso ideologico teoretico", la cui prima parte tratta una sorta di autobiografia e teoria sul limite del lavoro (il titolo di un brano è "La pittura è lunga e rapida"), la seconda insegna l'uso della numerazione Fibonacci ("La crescita dei numeri - Le ostriche da 1 a 165580141), la terza parte riguarda il progetto architettonico della "casa-igloo", sempre secondo Fibonacci ("Un insieme di numeri è una casa").

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore