Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

War in Peace: Paramilitary Violence in Europe after the Great War - cover
War in Peace: Paramilitary Violence in Europe after the Great War - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
War in Peace: Paramilitary Violence in Europe after the Great War
Disponibilità in 2 settimane
248,30 €
248,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
248,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
248,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
War in Peace: Paramilitary Violence in Europe after the Great War - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The First World War did not end in November 1918. In Russia and Eastern Europe it finished up to a year earlier, and both there and elsewhere in Europe it triggered conflicts that lasted down to 1923. Paramilitary formations were prominent in this continuation of the war. They had some features of formal military organizations, but were used in opposition to the regular military as an instrument of revolution or as an adjunct or substitute for military forces when these were unable by themselves to put down a revolution (whether class or national). Paramilitary violence thus arose in different contexts. It was an important aspect of the violence unleashed by class revolution in Russia. It structured the counter-revolution in central and Eastern Europe, including Finland and Italy, which reacted against a mythic version of Bolshevik class violence in the name of order and authority. It also shaped the struggles over borders and ethnicity in the new states that replaced the multi-national empires of Russia, Austria-Hungary and Ottoman Turkey. It was prominent on all sides in the wars for Irish independence. In many cases, paramilitary violence was charged with political significance and acquired a long-lasting symbolism and influence. War in Peace explores the differences and similarities between these various kinds of paramilitary violence within one volume for the first time. It thereby contributes to our understanding of the difficult transitions from war to peace. It also helps to re-situate the Great War in a longer-term context and to explain its enduring impact.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Greater War
2012
Hardback
256 p.
Testo in English
241 x 161 mm
528 gr.
9780199654918
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore