Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

What Animals Teach Us about Politics - Brian Massumi - cover
What Animals Teach Us about Politics - Brian Massumi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
What Animals Teach Us about Politics
Disponibilità in 2 settimane
40,40 €
40,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
What Animals Teach Us about Politics - Brian Massumi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In What Animals Teach Us about Politics, Brian Massumi takes up the question of "the animal." By treating the human as animal, he develops a concept of an animal politics. His is not a human politics of the animal, but an integrally animal politics, freed from connotations of the "primitive" state of nature and the accompanying presuppositions about instinct permeating modern thought. Massumi integrates notions marginalized by the dominant currents in evolutionary biology, animal behavior, and philosophy—notions such as play, sympathy, and creativity—into the concept of nature. As he does so, his inquiry necessarily expands, encompassing not only animal behavior but also animal thought and its distance from, or proximity to, those capacities over which human animals claim a monopoly: language and reflexive consciousness. For Massumi, humans and animals exist on a continuum. Understanding that continuum, while accounting for difference, requires a new logic of "mutual inclusion." Massumi finds the conceptual resources for this logic in the work of thinkers including Gregory Bateson, Henri Bergson, Gilbert Simondon, and Raymond Ruyer. This concise book intervenes in Deleuze studies, posthumanism, and animal studies, as well as areas of study as wide-ranging as affect theory, aesthetics, embodied cognition, political theory, process philosophy, the theory of play, and the thought of Alfred North Whitehead.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
152 p.
Testo in English
229 x 152 mm
240 gr.
9780822358008
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore